Uber Taxi arriva in Italia: prima corsa a Torino

Di
Redazione Millionaire
4 Dicembre 2018

Il servizio di Uber che permette di prenotare un taxi tramite app arriva oggi anche in Italia, e per l’esattezza a Torino. I torinesi hanno già a disposizione applicazioni simili, ma la richiesta non manca secondo i dati di Uber: 350mila persone hanno provato a prenotare un viaggio con Uber da quando la società ha lasciato la città nel 2015, dopo le proteste dei tassisti.

Stavolta l’approccio è diverso: Uber Taxi si propone come un partner degli autisti delle auto bianche, non come un loro concorrente. “I tassisti potranno accedere alla tecnologia di Uber che consente di ridurre i tempi morti tra una corsa e l’altra” spiega l’azienda, che tratterrà ad ogni corsa un 7% di commissioni.

Come funziona per l’utente? Dopo aver scaricato l’app, basta inserire la propria meta. L’app individua il taxi più vicino alla tua posizione, ti dà informazioni sull’autista e una stima di tempi e costo della corsa. Paghi online e, se vuoi, puoi lasciare anche una mancia al tassista.

Ad oggi Uber è presente solo in altre due città italiane, Roma e Milano, con i servizi Black, Lux e Van. Come spiega l’azienda, l’obiettivo di lungo termine è quello di diventare “una piattaforma multimodale” in grado di offrire diverse soluzioni per il trasporto. Dalle auto con conducente professionista, ai taxi, alle bici, ai monopattini elettrici, fino alla possibilità di accedere al servizio di trasporto pubblico.

 

Da rifugiato a Ceo di Uber. Chi è Dara Khosrowshahi

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.