apple wwdc
Tim Cook - Apple WWDC 2017

Apple: meno iPhone, più servizi

Di
Redazione Millionaire
30 Gennaio 2019

Diminuisce il numero di iPhone venduti, ma crescono le entrate legate ai servizi. I risultati dell’ultimo trimestre del 2018, presentati ieri da Apple, mostrano un cambiamento in corso a Cupertino.

Il fatturato trimestrale è di 84,3 miliardi di dollari, con un calo del 5% rispetto allo stesso periodo del 2017. Gli utili sono sopra le attese, a 19,965 miliardi di dollari, quasi un record per l’azienda.

Nel dettaglio, il fatturato degli smartphone è diminuito del 15%. Per la prima volta Apple non ha comunicato il numero di dispositivi venduti. Una scelta già annunciata nei mesi scorsi. Ma il fatturato degli altri prodotti (dispositivi indossabili e accessori) e servizi, come iCloud, Apple Music e Apple Pay, è aumentato del 19% rispetto allo stesso trimestre 2017, con i ricavi ai massimi storici. Il Ceo Tim Cook ha dichiarato a Reuters che l’azienda punta a raggiungere i 500 milioni di clienti abbonati entro il 2020.

Sul calo delle vendite dei “melafonini”, sono diverse le motivazioni individuate dall’azienda e dagli analisti: saturazione del mercato, concorrenza, prezzi alti, rallentamento dell’economia in Paesi come la Cina, fino all’allungamento del periodo di sostituzione degli iPhone con i modelli successivi. Oggi i clienti cambiano smartphone in media ogni 32 mesi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.