elon musk spacex starlink
Foto Flickr OnInnovation

Elon Musk pubblica i brevetti di Tesla

Di
Redazione Millionaire
1 Febbraio 2019

«La vera concorrenza non è rappresentata dalle auto elettriche che non sono prodotte da Tesla, ma dall’enorme inondazione di macchine a benzina che escono ogni giorno dalle fabbriche di tutto il mondo». Elon Musk rilancia nel suo stile, su Twitter, la sfida per la mobilità sostenibile alle altre case automobilistiche e pubblica i brevetti delle auto Tesla, già messi online nel 2014. «Abbiamo creato Tesla per accelerare un futuro sostenibile» scrive in un altro tweet.

Nel post di cinque anni fa, intitolato “All Our Patent Are Belong To You“, l’imprenditore mette i brevetti a disposizione di tutti. Assicura che non farà causa a chi vorrà utilizzare la tecnologia Tesla perché lo scopo principale della compagnia è «accelerare l’avvento del trasporto sostenibile».

L’opinione sui brevetti: “Soffocano il progresso”

«Quando ho avviato la mia prima azienda, Zip2, pensavo che i brevetti fossero una buona cosa e ho lavorato duramente per ottenerli» scrive Musk. «Forse servivano molto tempo fa, ma oggi spesso servono solo a soffocare il progresso, a radicare le posizioni delle grandi aziende e ad arricchire i legali piuttosto che gli inventori».

Anche alla Tesla Musk ha continuato a depositare brevetti, ma negli anni la sua idea è cambiata. L’azienda ha adottato una filosofia open source, forte anche della posizione dominante nel mercato delle auto elettriche.

«Abbiamo agito per timore che le grandi case automobilistiche copiassero la nostra tecnologia e poi usassero il loro enorme potere di produzione, vendita e marketing per sopraffare Tesla. Niente di più sbagliato. Perché la sfortunata realtà è l’opposto: i programmi sulle auto elettriche dei principali produttori sono piccoli o inesistenti, costituiscono molto meno dell’1% delle loro vendite totali. Alcuni non le producono affatto… Quindi crediamo che il mondo beneficerà di una piattaforma tecnologica comune, in rapida evoluzione».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.