A 14 anni scopre il bug di FaceTime. Apple lo premia pagandogli gli studi

Di
Redazione Millionaire
8 Febbraio 2019

Grant Thompson, 14 anni, studente di Tucson, in Arizona, è stato il primo a segnalare un difetto sulla piattaforma di videochiamate FaceTime di Apple. L’azienda ha deciso di premiare il ragazzo pagandogli gli studi.

Il 14enne si è accordo del bug per caso. Lo scorso 19 gennaio ha tentato di chiamare due amici su FaceTime per organizzare una partita su Fortnite, il videogiochi più popolare del momento. Solo uno dei due ha risposto alla videochiamata, ma i ragazzi al telefono hanno iniziato ad ascoltare anche quello che stava facendo il terzo amico che non si era aggiunto alla conversazione. Ecco il difetto del sistema: FaceTime attiva il microfono e la fotocamera del destinatario della telefonata prima che l’utente risponda, trasmettendo audio e video anche contro la sua volontà (con iOS 12.1). Grant quasi non riusciva a crederci. Ma dopo aver ripetuto le videochiamate con gli amici, la madre e i fratelli, e aver riscontrato sempre lo stesso problema, ha tentato di mettersi in contatto con Apple.

La ricompensa di Apple

È stata la madre di Grant, Michele, a scrivere all’azienda, tramite email, fax e Twitter. All’inizio nessuna risposta. Apple si è accorta del bug solo quando la notizia è diventata virale, in seguita alla segnalazione di un blog di tecnologia. Ad oggi, il problema è stato risolto. E le comunicazioni del 14enne e della sua famiglia non sono passate inosservate. Un manager di Apple ha incontrato il ragazzo per ringraziarlo. L’azienda ha assicurato che darà una ricompensa in denaro al giovane texano. Il premio servirà a sostenere le sue spese scolastiche. Non è stata comunicato a quanto ammonti la somma, ma potrebbe essere anche una cifra a 5 zeri. Con il Bug Bounty Program, lanciato da Apple nel 2016, la società di Cupertino offre fino a 200mila dollari a chi segnala una falla nei suoi software.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.