Foto di jacqueline macou da Pixabay

Giornata mondiale della felicità, la Finlandia è il Paese più felice del mondo

Di
Redazione Millionaire
20 Marzo 2019

La Finlandia si conferma ancora una volta il Paese più felice del mondo, secondo il Rapporto Mondiale sulla Felicità dell’Onu, realizzato con il supporto della Fondazione Ernesto Illy. Il report 2019 misura il livello di felicità degli abitanti di 156 Paesi. L’Italia è al 36esimo posto, salita di undici posizioni rispetto allo scorso anno.

Reddito pro capite, sostegno sociale, aspettativa di vita in buona salute, libertà, generosità e assenza di corruzione sono le principali variabili utilizzate per l’analisi. In base ai sondaggi raccolti tra il 2016 e il 2018, dopo i finlandesi, i più felici al mondo sono gli abitanti di Danimarca, Norvegia, Islanda, Paesi Bassi, Svizzera, Svezia, Nuova Zelanda, Canada e Austria. Il Nord Europa è l’area più felice del Pianeta. Benché più ricchi, gli Stati Uniti sono 19esimi, penalizzati da obesità e depressione. Hanno perso una posizione rispetto allo scorso anno. In fondo alla classifica si trova il Sudan del Sud.

«La ricerca della felicità è lo scopo fondamentale dell’umanità»

Il World Happiness Report nasce nel 2012, quando le Nazioni Unite hanno proclamato per il 20 marzo la Giornata internazionale della felicità, chiedendo ai governi «un approccio più inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile, l’eradicazione della povertà, la felicità e il benessere di tutte le persone», riconoscendo che «la ricerca della felicità è uno scopo fondamentale dell’umanità».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.