Foto Maizeam da Wikimedia Commons

Gucci è il marchio italiano che vale di più

Di
Redazione Millionaire
20 Marzo 2019

Anche quest’anno Gucci si conferma il marchio italiano con il più alto valore economico, primo nella classifica BrandZ Top 30 Most Valuable Italian Brands, stilata da Wpp e Kantar Millward Brown. Restano sul podio TIM (9,41 miliardi) e Enel (7,94).

Il valore del brand Gucci è passato da 16,3 a 24,4 miliardi di dollari in un anno. Nel 2018 l’azienda ha fatturato 12,4 miliardi di euro, arrivando a essere la seconda casa di moda più venduta al mondo, dopo Louis Vuitton, sotto la direzione creativa di Alessandro Michele. L’azienda, fondata a Firenze nel 1921, fa parte del gruppo francese Kering, ma il marchio è considerato made in Italy.

Oltre a Gucci, tra i brand cresciuti di più nel 2018 ci sono Ferrari (+36%), Fiat (+23%), Campari (+23%) e Fendi (+22%).

Vincono food e moda

I marchi del lusso dominano la classifica di BrandZ, contribuendo quasi al 40% del valore totale dei 30 brand (cresciuto del 14% rispetto al 2018). Tra i primi 10, ci sono Gucci, Prada e Armani. Ma in classifica appaiono altri nomi noti del luxury fashion: Fendi, Bottega Veneta e Salvatore Ferragamo. La seconda categoria più forte è quella alimentare, con Kinder (4), Nutella (8), Ferrero Rocher (11) e Barilla (26) che mostrano la capacità degli imprenditori italiani «di trasformare i marchi di un singolo prodotto in giganti globali». I primi tre appartengono al gruppo Ferrero.

New entry dell’anno è Fastweb, al 27esimo posto, con un valore di 891 milioni di dollari. È considerato innovativo dai consumatori per le connessioni veloci e le offerte trasparenti.
I marchi italiani hanno una presenza forte in tutto il mondo. I primi 10 hanno il 90% della loro esposizione (combinazione di ricavi, vendite e profittabilità) all’estero. Il “brand Italia” ha ottime prestazioni, grazie al patrimonio, all’autenticità e allo stile di vita associato a molti marchi del nostro Paese.

«Molte delle aziende presenti nella nostra classifica sono quelle che chiamiamo Industry Heroes» dice Massimo Costa, Country Manager Italia di WPP. «Rappresentano un tipico modello di business italiano che sta eccellendo a livello globale. La classifica rivela un gruppo di imprese agili e interconnesse, guidate da un forte spirito imprenditoriale, che determina il ritmo della loro crescita e innovazione».

Ecco i primi 10 marchi in classifica:

1. Gucci (24,414)
2. TIM (9,409)
3. Enel (7,939)
4. Kinder (6,797)
5. Ferrari (4,752)
6. Prada (3,895)
7. Eni (3,537)
8. Nutella (2,845)
9. Generali (2,689)
10. Armani (2,591)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.