Eni gas e luce lancia la Call for Innovation Smart&Efficient Buildings

Eni gas e luce lancia la Call for Innovation Smart&Efficient Buildings

Di
Redazione Millionaire
10 Aprile 2019

La tutela dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile è una delle priorità di Eni, storica azienda italiana operante nel settore energetico, oggi presente in 71 paesi. Da sempre attiva nella ricerca di soluzioni energetiche mirate a generare la massima efficienza, e, al tempo stesso, rispettose dell’ecosistema, Eni guarda all’innovazione come percorso indispensabile per trovare strade alternative per la produzione e distribuzione di energia, nonché per accompagnare le persone verso un suo uso più consapevole. È in quest’ottica che s’inserisce anche la strategia di Eni gas e luce, società controllata al 100% da Eni che, da fornitore di energia elettrica e gas, si pone l’obiettivo di diventare sempre di più consulente del cliente, per usare meno energia e usarla meglio.

Smart&Efficient Buildings la Call for Innovation di Eni gas e luce

Per stimolare le imprese, Eni gas e luce lancia la Call for Innovation Smart&Efficient Buildings, in collaborazione con Digital Magics, il più importante incubatore di startup digitali “Made in Italy” attivo su tutto il territorio italiano, e rivolta a Startup e PMI innovative che stanno sviluppando prodotti e servizi all’avanguardia nel settore dei condomini per rendere gli edifici più efficienti, autonomi, sicuri e confortevoli per le persone che li abitano.

Il nostro Paese persegue, infatti, un obiettivo importante: la riduzione dei consumi energetici finali del 39,7% entro il 2030, come definito nel Piano Nazionale per l’Energia e il Clima (PNIEC) e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici gioca un ruolo fondamentale nel concorrere a questo risultato. Basti pensare che il parco immobiliare italiano contribuisce al consumo energetico finale annuo per il 40 % circa e produce circa il 36% delle emissioni annuali di CO2. Inoltre, il 70% degli edifici è stato realizzato antecedentemente alla prima norma per il contenimento del consumo energetico che risale al 1976 (Legge n. 373/1976).

Smart&Efficient Buildings, obiettivo: migliorare l’efficienza energetica nei condomini

Attraverso questo concorso d’idee Enel gas e luce punta a offrire un servizio al cittadino sempre più evoluto. L’obiettivo della Call for Innovation, infatti, è invitare Startup e PMI innovative a proporre soluzioni tecnologiche per rendere più efficienti le nostre case e ridurne i consumi e per far evolvere l’offerta di Eni gas e luce verso l’efficienza energetica dei condomini.

Come partecipare alla Call for Innovation di Eni gas e luce Smart&Efficient Buildings

Fino al 19 maggio, i partecipanti avranno la possibilità di proporre le proprie soluzioni sulla sezione Open Innovation del portale di Eni gas e luce, dove sono disponibili tutti i dettagli. Sarà possibile inviare la propria candidatura per le seguenti aree di interesse: energy efficiency for a sustainable building; safety and security e digital services for a better living.

Collabora con Eni gas e luce partecipando alla Call for Innovation Smart&Efficient Buildings

I candidati selezionati avranno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative a Eni gas e luce, a esperti del network aziendale e al team di specialisti di Digital Magics. I finalisti potranno inoltre entrare a far parte dell’ecosistema dell’innovazione di Eni gas e luce e avere l’opportunità di essere selezionati anche per potenziali collaborazioni e opportunità di business future.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.