jony ive apple tim cook
Foto Apple

Apple, Jony Ive lascia l’azienda dopo 27 anni

Di
Redazione Millionaire
28 Giugno 2019

A molti il suo nome non dirà nulla, ma Jony Ive, chief design officer di Apple, ha contribuito alla rinascita di Apple negli anni ’90 quasi al pari del più noto Steve Jobs. «Lui è quello con più potere esecutivo in tutta la Apple, dopo di me» dice Steve Jobs nella biografia scritta da Walter Isaacson.  Ive ha progettato iMac, iPod e iPhone, divenendo uno degli industrial designer più apprezzati del mondo. Dopo 27 anni però ha deciso di lasciare il colosso di Cupertino per mettersi in proprio. La conferma arriva dalla società stessa: «Lascerà Apple come dipendente entro la fine dell’anno per creare un suo studio indipendente di design che avrà Apple tra i suoi principali clienti» si legge in una nota.

«Jony è una figura unica nel mondo del design e il suo ruolo nella rinascita di Apple non può essere sottovalutato, dal rivoluzionario iMac all’iPhone del 1998, all’ambizione senza precedenti di Apple Park, dove recentemente ha messo molta cura ed energie» ha commentato il Ceo Tim Cook. «Apple continuerà a beneficiare del talento di Jony lavorando direttamente con lui su progetti esclusivi… Dopo tanti anni di lavoro a stretto contatto, sono felice che la nostra relazione continui ad evolversi».

In un’intervista rilasciata al Financial Times, Ive ha rivelato che lancerà una piattaforma creativa, che si chiamerà LoveFrom. «È giunto il momento naturale di affrontare questo cambiamento» ha detto il designer.

Dagli spazzolini agli iPhone

52 anni, inglese, Sir Jony Ive inizia la sua carriera alla Apple nel 1992. In precedenza aveva lavorato per la startup londinese Tangerine, disegnando diversi prodotti, piccoli elettrodomestici, spazzolini elettrici, wc. È proprio attraverso Tangerine, che aveva Apple tra i suoi clienti, che Ive inizia a lavorare per Cupertino come consulente. Apprezzato per le sue capacità e il suo stile, viene assunto. Dal 1997 lavora a stretto contatto con Steve Jobs, tornato alla guida della compagnia. Insieme progettano e lanciano i prodotti di punta della Mela, dall’iMac all’iPhone. Il suo team di designer realizza anche l’iPad, il MacBook Air, l’Apple Watch. Negli ultimi anni Ive lavora alla progettazione di Apple Park, il nuovo headquarter della società.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.