Carlo Gualandri soldo
Carlo Gualandri

La fintech Soldo chiude un nuovo round da 61 milioni di dollari

Di
Redazione Millionaire
9 Luglio 2019

La fintech creata a Londra dal veterano del web Carlo Gualandri chiude un round da 61 milioni di dollari. A guidare l’investimento sono le società Battery Ventures e Dawn Capital. Tra gli investitori, ci sono anche Connect Ventures, Silicon Valley Bank e Accel, vc di Palo Alto che ha nel suo portafoglio aziende come Dropbox, Facebook e Slack. Il totale dei finanziamenti ricevuti da Soldo sale così a 82 milioni di dollari.

Alla conquista di nuovi mercati

«Il round serie B è il più grande ad oggi mai siglato nel mondo fintech per soluzioni di gestione delle spese aziendali» spiega la società in una nota. I nuovi fondi serviranno a raddoppiare lo staff, conquistare nuovi mercati europei, «accelerare la crescita e consolidare la nostra posizione di leader di mercato nel Regno Unito, in Italia e in Irlanda nei prossimi 12 mesi» dice Gualandri, founder e Ceo di Soldo.

«Ci sono oltre 3 milioni di imprese nei nostri mercati di riferimento e oltre 5 milioni e mezzo di aziende nei tre mercati più grandi d’Europa, i prossimi per noi. La maggior parte di queste utilizza ancora spese rimborsabili, fogli di calcolo e processi manuali per gestire il ciclo di gestione delle spese». Soldo offre una soluzione più veloce ed economica. Permette ad aziende di ogni dimensione, dalle microimprese alle big company, di gestire le spese con un unico conto multiutente. Utilizzando un’app e carte prepagate Mastercard è possibile digitalizzare i dati delle transazioni e le informazioni collegate (come le foto dei giustificativi)  e integrarli con i software di gestione di note spese e i software di contabilità aziendale.

Dal salotto di casa al team internazionale

Carlo Gualandri, già cofounder di Virgilio e Gioco Digitale, ci ha raccontato qui com’è nata l’idea di Soldo nel 2015. «L’ho costruita nel salotto di casa mia. È difficile pensare di aver successo risparmiandosi. Ho fatto di tutto: ho reclutato il team, i miei collaboratori nelle precedenti imprese, ho prodotto strategie, sono andato a “vendere”. Ho raccolto capitali, ci ho messo i miei. Non puoi fare una startup con distacco». Da Soldo Family, per il mercato consumer, la fintech è passata alle aziende nel 2017. Oggi conta più di 40mila clienti e oltre 100 dipendenti negli uffici di  Londra, Roma, Milano e Dublino.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.