bosco forest bathing

Nasce il “forest bathing”: tutti pazzi per i boschi italiani

Di
Tiziana Tripepi
24 Luglio 2019

Riduzione dello stress, miglioramento degli stati d’ansia e depressione, regolarizzazione del battito cardiaco, rafforzamento del sistema immunitario: questi i vantaggi psichici e fisici che apporta una passeggiata nei boschi. Ma non tutti i boschi sono adatti, perché per avere il massimo beneficio occorre inalare i monoterpeni, le sostanze volatili emesse dal fogliame solo di alcuni alberi e che sono più efficaci in particolari condizioni. Si chiama forest bathing, è una pratica nata in Giappone, e Marco Nieri, insieme a Marco Mengagli, ne ha fatto una professione. Tiene corsi (il prossimo a settembre 2019), individua percorsi e spiega molte cose nel suo libro La terapia segreta degli alberi (Sperling&Kupfer, 2017).

Quali sono i boschi più adatti per fare forest bathing?

«Faggeti, querceti e castagneti, di cui l’Italia è ricchissima. Ma anche i lecceti, molto diffusi a Sud, per esempio sul litorale laziale e campano, e le pinete di pini domestici. Ma per sfruttare appieno le loro potenzialità occorre seguire alcune regole».

Quali?

«Stagione, orario ed esposizione sono tutti fattori che influiscono sull’efficacia del forest bathing. Anche la tipologia di vento è importante, perché i monoterpeni si accumulano sotto le chiome degli alberi. Inoltre i benefici migliori si ottengono facendo una passeggiata di quattro ore (almeno 5 km), camminando moderatamente e alternando la camminata a soste lungo i sentieri».

Dove organizzate il vostro forest bathing?

«Abbiamo studiato l’Oasi Zegna, la cui faggeta ha un’alta capacità di rilascio di queste sostanze benefiche e al suo interno abbiamo individuato tre anelli. Il periodo migliore è da giugno a settembre (c’è la massima foliazione dei faggi). Poi le foreste a Fai della Paganella, sopra Trento. Il parco dello Stelvio e la pineta della Feniglia nell’Argentario».

Come organizzare passeggiate di forest bathing?

«Chiunque può farlo, ma occorre avere sensibilità per l’ambiente naturale: la natura è lì pronta per noi, ma siamo noi che dobbiamo entrarci in contatto. Stiamo completando il processo di certificazione per aprire la sede italiana dell’European Forest Therapy Institute (www.europeanforesttherapyinstitute.com), che ci permetterà di formare guide per il forest bathing e la forest therapy».

INFO: www.archibio.it

Tratto dall’articolo “Tutto il mondo ama l’Italia. Crediamoci! (che poi succede)” pubblicato su Millionaire di maggio 2019. Per acquistare l’arretrato, scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.