biblioteca la cava

“La mia biblioteca su ruote per portare i libri anche nei paesi più isolati”

Di
Redazione Millionaire
30 Settembre 2019

Antonio La Cava, 74 anni, lucano di Ferrandina, è un ex maestro. Dopo 42 anni di lavoro nelle scuole elementari, ha preso un’ape, l’ha riempita di libri e ha iniziato a girare tra i paesini più isolati della Basilicata, per portare la lettura ai bambini, dove ce n’è più bisogno. Ama definirsi “maestro di strada”. Con la sua biblioteca viaggiante, ha già percorso 200mila chilometri (a 35 km l’ora). Non fa business, dà i libri in prestito ai bambini senza chiedere nulla in cambio. Basta la parola. In questo modo, semina fiducia e speranza.

Il 29 settembre Antonio ha conquistato la platea del TEDxMilano 2019, dedicato ai “Cambiamenti”, raccontando la sua missione sul palco del Teatro Dal Verme.

«I miei genitori erano contadini. Per leggere accendevo una candela. E quella candela è ancora accesa dentro di me. Ho cercato di innovare, rimanendo me stesso» ha detto l’ex maestro. L’idea del bibliomotocarro? «Far scendere i libri dagli scaffali, metterli su ruote, scomodarli, per portarli a tutti. Le ruote dovevano essere tre, quelle di un mezzo umile. La rivoluzione è questa: il libro e la cultura accessibili a tutti».

Proprio per il suo impegno nella diffusione della cultura, nel 2018 Antonio è stato insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dal 1999, tutti i giorni si sveglia alle 4 del mattino e sale sul suo bibliomotocarro per portare libri (che spesso compra a sue spese) a bambini e ragazzi. A chi gli chiede: “Perché lo fai?”. Lui risponde: “Perché mi piace!”.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.