«Per conquistare un business angel? Non dite: “Ho una buona idea, mi mancano i soldi”»

Di
Tiziana Tripepi
12 Novembre 2019

angelo italiano business angel«Ero manager di una grande società di consulenza. Al termine di una carriera lunga 30 anni, ho deciso di affiancare amici e imprenditori in piccole aziende locali con prospettive di sviluppo internazionale. Fino a che non sono venuto a conoscenza del Club degli investitori». Angelo Italiano, 58 anni, ha investito finora 250mila euro in 6 startup.

«Dedico molto tempo a queste attività. Ad alcune ci si appassiona, come mi è capitato per Desmotec, il cui founder è un giovane imprenditore di Biella, Alberto Bertagnolio, che ha costruito una macchina per lo sport e la fisioterapia che si basa sulla tecnologia isoinerziale, cioè dell’inerzia costante. È stata inventata dalla Nasa per le missioni spaziali e ha il vantaggio di non dare strappi e allenare il muscolo più velocemente. Nel 2015 ho investito insieme ad altri soci del Club degli investitori, acquisendo complessivamente una quota del 25%, e sono diventato champion (il punto di riferimento per la startup). Il mio contributo? Ho aiutato l’imprenditore a costruire un business plan, a prendere decisioni, a gestire relazioni con banche, fornitori e partner come Pininfarina, che ha realizzato il design delle macchine. Desmotec aveva un fatturato di 250mila euro nel 2015, quest’anno chiuderà a 2 milioni».

Il modo migliore per avvicinare un business angel?

«Non dite mai: “Ho una buona idea, cerco soldi”. Significa che state solo cercando dei soldi e non dedicate tempo al vostro progetto. Il mio consiglio? Seguite l’approccio Fishing–Hunting–Farming: 1. Fishing. All’inizio vai a pescare: butti l’amo a casaccio, spargi quanta più pastura possibile e vai un po’ a caso, sperando di aver azzeccato la zona. Per una startup questo significa prendere tutti i contatti possibili: business angel, incubatori, premi nazionali e locali, amici (FF&F), fondi, advisor, università. Ricordati che in questa fase non devi pescare il pesce da 10 kg, ma divertirti. 2. Hunting. Vai a caccia, con un obiettivo più definito, individuando la possibile “preda”, i mezzi da utilizzare, la zona e preparandoti adeguatamente. La startup cioè deve capire in quale fase del proprio ciclo di vita si trova (es: seed, sviluppo, commercializzazione…), quali sono i migliori investitori per questa fase e per questo tipo di offerta, quali sono i valori di entrambi. 3. Farming. Coltiva: dopo il momento della scelta degli investitori è il momento di ottenere quanto sperato, curando e sviluppando un rapporto di fiducia con i nuovi soci».

Tratto dall’articolo “Come conquisto un business angel” pubblicato su Millionaire di settembre 2019. Per acquistare l’arretrato, scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

business angel

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.