enerbrain

Premio Marzotto: 300mila euro a Enerbrain, la startup che combatte l’inquinamento

Di
Redazione Millionaire
22 Novembre 2019

«La sostenibilità è la sfida del momento. E le imprese non hanno più scuse». Lo sa bene Filippo Ferraris, co-founder di Enerbrain, la startup di Torino che ha sviluppato un sistema innovativo per l’efficienza energetica. Enerbrain si è aggiudicata ieri il Premio per l’impresa 2019, il riconoscimento più importante nell’ambito del Premio Gaetano Marzotto. Un grant da 300mila euro e un percorso di affiancamento da parte di CUOA Business School.

«Non ce lo aspettavamo, siamo felici, utilizzeremo il premio per crescere ancora» dice Ferraris. «Vincere un premio così importante, tra i più prestigiosi in Italia e in Europa, è un motivo di orgoglio e un grande riconoscimento per la validità del nostro progetto. Non solo. Ci permette di fare un ulteriore passo avanti, anche verso l’internazionalizzazione. Con l’obiettivo di avere un impatto sempre maggiore sulla riduzione dell’inquinamento. Il Premio Marzotto è un aggregatore di innovazioni, ed è stato utile confrontarsi con altre startup. Abbiamo vinto anche il Premio Speciale Accenture».

L’impresa che fa bene all’ambiente

Vi abbiamo raccontato qui la storia di Enerbrain. I fondatori sono quattro “cervelli di ritorno”: oltre a Ferraris, ci sono Marco Martellacci, Giuseppe Giordano e Francesca Freyria. La startup, nata nel 2015 all’interno di I3P (il primo incubatore pubblico al mondo), ha brevettato un sistema di regolazione dinamica degli impianti di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione degli edifici. Una “scatoletta intelligente” permette di migliorare la qualità dell’aria, ridurre i consumi e le emissioni di CO2, grazie a sensori e algoritmi. Grazie a un’app abbinata, si possono monitorare i dati e regolare gli impianti in tempo reale. Il sistema trasforma grandi edifici pubblici (come l’aeroporto di Torino, dove è stato di recente installato) in moderni smart building.

Dal 2015 a oggi, il team è passato da 4 a circa 45 dipendenti. Enerbrain è attiva in Italia e all’estero, con sedi anche a Tokyo, Barcellona, una in arrivo a Dubai. Lo scorso aprile ha chiuso un round di finanziamento da 2 milioni di euro. Ha vinto la seconda edizione del programma di accelerazione B Heroes. Ed è lunga la lista di premi e riconoscimenti.

«In questi mesi siamo cresciuti tantissimo, abbiamo consolidato il prodotto e stretto accordi con partner importanti» racconta Ferraris. «Il 2020 sarà un anno importante per la crescita in Europa, dove c’è maggiore attenzione al tema ambientale (anche per gli obiettivi stringenti dell’Unione europea), e in Medio Oriente, un’area geografica dove l’energia è già a basso costo ma adesso cresce la sensibilità per l’ambiente».

500 application, 45 startup premiate, oltre 2,5 milioni di euro per i «costruttori di futuro»

Ogni anno il Premio Gaetano Marzotto supporta le imprese innovative con un montepremi complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro. L’edizione 2019 conta 500 application e 45 startup premiate. Durante la cerimonia finale alla Link Campus University, a Roma, è stato assegnato anche il Premio dall’idea all’impresa. 50mila euro a Relief, sfintere artificiale contro l’incontinenza urinaria, low-cost e user-friendly. La lista completa dei vincitori è disponibile qui: www.premiogaetanomarzotto.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.