Dopo il flagship store di Milano, inaugurato nel 2018, Apple annuncia una nuova apertura in Italia, a Roma. Non un semplice negozio di iPhone, ma un luogo di ritrovo dove i visitatori potranno partecipare ad eventi, concerti e corsi gratuiti su programmazione, design, fotografia, film-making e altro. Proprio come avviene da oltre un anno a Milano, piazza Liberty.
Il mega store della Capitale aprirà nella prossima primavera, in via del Corso, all’interno di palazzo Marignoli. L’azienda di Cupertino prevede di creare 120 nuovi posti di lavoro. Allo stesso tempo, chiuderà l’Apple Store di Roma Est, ma tutti i dipendenti saranno riallocati negli altri negozi in città. Ad oggi, Apple conta 2100 dipendenti in Italia.
“Con questo nuovo importante negozio, sposteremo i nostri team e le nostre attività da Roma Est al centro di Roma, dove aumenteremo sensibilmente la nostra capacità di servizio e offriremo sessioni di Today at Apple gratuite e di classe mondiale” ha spiegato Deirdre O’Brien, senior vice President Retail + People di Apple.
Per tutelare il patrimonio architettonico, la sede sarà ristrutturata in accordo con il Comune di Roma, la soprintendenza e la proprietà del palazzo, che è del gruppo Allianz. In passato, questo tipo di collaborazione ha interessato anche l’Apple Champs Élysées di Parigi e l’Apple Covent Garden di Londra. Il restyling è curato dallo studio di architettura inglese Foster + Partners, lo stesso che ha disegnato gli Apple store di Milano, San Francisco, Londra, Chicago e l’Apple Park di Cupertino.