tiktok webinar

A lezione di TikTok: un webinar per imparare a usare il social per il tuo business

Di
Redazione Millionaire
16 Marzo 2020

Il 2020 è l’anno di TikTok, social popolare (500 milioni di utenti al mese), aperto, dinamico e non più solo per “ragazzini”. Lo scelgono per promuoversi sempre più Vip, squadre di calcio, giornali e influencer. Ma soprattutto brand, tanti brand: Cnn, Nike, Guess, Universal Picture, Vodafone…

Da qui l’idea di lanciare un corso per insegnare alle Pmi a utilizzarlo per promuoversi in modo efficace ed economico. Visti i tempi, si tratta di un corso distanza, un webinar, a cui partecipare in diretta o differita (dettagli a seguire).

Per illustrarvi al meglio la realtà che lo propone, abbiamo intervistato Laura Nacci, direttrice scientifica di SheTech Master School.

Come’è nata la SheTech Master School?

«SheTech organizza da tempo eventi e incontri formativi per sviluppare reti, inclusive e meritocratiche, di competenze tecnologiche, digitali e imprenditoriali. La School nasce, un anno fa, come naturale evoluzione di queste attività, con l’obiettivo di accompagnare i professionisti verso una miglior promozione, narrazione e ottimizzazione della propria presenza online (e non solo)».

In che cosa siete “speciali”?

«I nostri contenuti trascendono la temporaneità di alcuni strumenti e possono essere applicati sin da subito per una digital experience di valore. I nostri ingredienti fondamentali sono il taglio consulenziale che diamo alle lezioni, la competenza dei nostri docenti, la loro ampia esperienza sul campo e la metodologia di insegnamento che prevede non solo teoria, ma anche esercitazioni e casi di studio facilmente applicabili in diversi settori e realtà aziendali».

Perché le competenze digitali, e i social, sono così importanti per imprenditori e professionisti?

«Come dice Austin Kleon, “Se il tuo lavoro non è online, non esiste”. Oggi la reputazione di tutti noi professionisti (freelance, imprenditori, manager, creativi…) passa anche, e soprattutto, attraverso i contenuti immessi, da noi e dagli altri, in Rete. Esserne consapevoli, conoscere le piattaforme da un punto di vista tecnico, comprenderne le dinamiche relazionali e imparare a produrre i contenuti migliori per ogni canale diventa quindi fondamentale».

Il webinar

Appuntamento il 25 marzo, 1° aprile e 8 aprile, dalle 13 alle 14.30 (o in differita) con il webinar TikTok per il tuo business. Posiziona facilmente il tuo brand (prima che lo faccia il tuo concorrente), docente Alessandro Pozzetti.

I lettori di Millionaire possono usufruire di uno sconto sul prezzo del corso per i non associati: 100 euro anziché 149  con il codice sconto MillionaireTT.

Iscrizioni e info: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tiktok-per-il-tuo-business-shetech-master-school-92533759967

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.