Dantedì Dante
Foto Mibact

Oggi è il Dantedì: la prima edizione si celebra online, con video e letture in streaming

Di
Redazione Millionaire
25 Marzo 2020

Il 25 marzo, secondo gli studiosi, è la data che segna l’inizio del viaggio della Divina Commedia. Pochi mesi fa il Consiglio dei ministri l’ha scelta per la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta: il Dantedì. “Dante è l’unità del Paese, Dante è la lingua italiana, Dante è l’idea stessa di Italia. Ricorda molte cose che ci tengono insieme” ha commentato il ministro Franceschini (Mibact) approvando la direttiva. La prima edizione si celebra oggi, nel 2020, a quasi 700 anni dalla morte di Dante. E sarà un’edizione speciale, tutta online, con letture e performance in streaming in tutta Italia e un concorso per gli studenti.

‪Alle 12 di mercoledì tutti saranno chiamati a riscoprire la Divina Commedia. Prof e ragazzi leggeranno i versi di Dante durante le lezioni a distanza.

Le celebrazioni proseguiranno per tutta la giornata sui social: con letture, video, immagini e performance, condivise con gli hashtag #Dantedì e #IoleggoDante; tante iniziative di scuole, musei, bibloteche promosse da Mibact e Miur; le pillole da 30 secondi trasmesse in tv dalla Rai, che con Rai Teche ha selezionato le lecturae Dantis interpretate da diversi artisti.

Sul canale YouTube del Mibact sarà trasmesso anche un filmato realizzato per questa prima edizione del Dantedì. E la Società Dante Alighieri ha invitato tutti a un flashmob da finestre e balconi, alle 18, per leggere insieme le due famose terzine di Paolo e Francesca sull’amore.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.