Giorgio Armani
Giorgio Armani - © Julian Broad

Armani converte gli stabilimenti: produrrà camici per gli ospedali. Tante aziende si reinventano per l’emergenza

Di
Redazione Millionaire
26 Marzo 2020

Un altro contributo di “re Giorgio” per l’emergenza Coronavirus. Il gruppo Armani ha appena annunciato che convertirà i propri stabilimenti in Italia per la produzione di camici monouso destinati a medici, infermieri e operatori sanitari impegnati in prima linea. A loro l’imprenditore di Milano ha indirizzato una lettera nei giorni scorsi: «Vi sono personalmente vicino. È commovente vedervi impegnati nel vostro lavoro con le difficoltà e i grandi sforzi che ormai tutto il mondo conosce» ha scritto Armani. «Credo che questo sentimento si colleghi al mio desiderio di intraprendere la carriera di medico quando ero giovane e cercavo una mia strada».

Nelle scorse settimane lo stilista ha donato 2 milioni di euro a ospedali e Protezione civile. Dopo la donazione iniziale per quattro istituti di Milano e Roma, ha esteso il suo contributo anche all’ospedale di Bergamo, a quelli di Piacenza e della Versilia.

Mascherine e camici dalle maison italiane

In tanti si sono mobilitati nel mondo della moda. Rispondendo all’appello della Regione Toscana, il 18 marzo Prada ha avviato la produzione di 80.000 camici e 110.000 mascherine da destinare al personale sanitario. Con consegne giornaliere fino al 6 aprile. Gli articoli sono prodotti nello stabilimento di Montone (Perugia), l’unico del gruppo rimasto operativo, solo a questo scopo.

Gucci si è impegnata a realizzare oltre un milione di mascherine e 55.000 tute mediche. Anche Ermanno Scervino ha convertito la produzione. L’amministratore delegato Toni Scervino ha raccontato all’Ansa: «Le nostre sarte erano a casa per precauzione, abbiamo chiesto loro se volevano fare volontariato per produrre mascherine, camici e cuffie, e hanno aderito tutte, anche le loro vicine di casa».

Attive da giorni anche le sarte di Miroglio, Valentino, Salvatore Ferragamo, Calzedonia, Fendi. Il commissario straordinario Domenico Arcuri ha fatto sapere che «180 aziende delle Camere della moda si sino messe insieme per produrre due milioni di mascherine al giorno». E ci sono moltissime altre imprese riconvertite per l’emergenza, da L’Erbolario e Bulgari che adesso producono gel igienizzante nei loro laboratori chimici a Fca e Ferrari, che affiancano la Siare Engineering per raddoppiare la produzione di respiratori.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.