Porta il tuo cane a tavola

Di
Redazione Millionaire
4 Settembre 2012

La parabola di un successo aziendale può iniziare da una storia d’amore. Da quel legame esclusivo, ad esempio, che si stabilisce tra uomo e animale.

È il caso dell’americana Stella & Chewy’s, specializzata nella vendita di cibo biologico per cani.
La “love story” ce la racconta brevemente la proprietaria del gruppo, Marie Moody, sul sito aziendale.

Quando ho salvato Chewy da un canile, era messo davvero male. Decisi di fargli seguire un regime alimentare con cibo biologico, seguendo il consiglio di un veterinario. Per mia grande sorpresa, Chewy recuperò subito salute ed energia.

Da lì iniziai ad interessarmi di cibo per animali. E più mi informavo più capivo che mancavano sul mercato prodotti buoni e di qualità come quelli fatti in casa. Fu allora che grazie ad un gruppo di veterinari ho creato la mia azienda.

Un amore felice, ma anche proficuo quello di Marie con il suo Chewy. Dal 2003 anno di nascita la sua azienda con sede nel Milwaukee, è cresciuta in modo vertiginoso con vendite vicine agli 8 milioni di dollari nel 2011!!! Un successo confermato dall’interesse della prestigiosa rivista Entrepreneur che l’ha intervistata recentemente per cogliere i segreti di una crescita così prodigiosa.
Questi i passi più significativi del suo intervento.

“Come scelgo i miei dipendenti”

In questi anni abbiamo assunto molto nelle posizioni di vendita. La prima cosa che cerchiamo nei nostri dipendenti è la passione per gli animali e il loro benessere. Abbiamo inserito nel nostro team persone senza alcuna esperienza ma che credevano nella nostra mission”.

“Come gestisco il personale”

Per me è fondamentale circondarmi di brave persone. Non ho alcun problema a delegare compiti e mansioni. Ho imparato una regola dalla quale cerco di non discostarmi mai: l’azienda viene prima del mio ego.”

“Il passaparola come prima strategia di marketing”

La nostra crescita in questi anni è stata resa possibile dal passaparola. Non c’è arma più potente di marketing per un’azienda come la nostra. E poi dallo straordinario amore che le persone provano verso i loro cani. È significativo che i nostri numeri siano cresciuti in tempi di crisi. Ciò è la più viva testimonianza che il legame tra cane e padrone sopravvive anche nelle difficoltà.”

Basta questo a spiegare il successo di un’azienda che mira a raggiungere i 20 milioni di dollari di fatturato quest’anno?

Certo che no! Restano, tuttavia, alcune costanti che ritroviamo nelle storie di quelle aziende green che sono riuscite ad entrare con forza sul mercato:

[styled_list style=”check_list” variation=”green”]

  •  Inventiva e risposta ad un bisogno. Cibo biologico per cani: sì che è un’idea vincente! Perché non è reperibile sul mercato e perché risponde alle necessità di chi vuole per il proprio cane solo prodotti genuini e nutrienti.
  •  Gruppo di lavoro aperto al confronto e assenza di un unico nucleo decisionale. Pare che la dialettica con i propri collaboratori paghi in termini di risultati più delle decisioni unilaterali. L’apertura verso i dipendenti e la responsabilizzazione degli stessi sembrano essere le chiavi della buona riuscita di un’azienda.
  •  Responsabilità sociale. Una parola deve guidare le azioni di un gruppo di lavoro, specie se si tratta di un’azienda che intende pregiarsi del titolo di green. COERENZA. Che significa avere un ruolo sociale concreto sul territorio. Stella & Chewy’s, ad esempio, destina parte del suo ricavato annuale e dei suoi prodotti per il sostegno di associazioni animaliste.

[/styled_list]

Questa dunque la storia di questa azienda americana e alcune chiavi per comprenderne la riuscita.
Unica nota dolente: la morte di Chewy che è passato a miglior vita alla veneranda età di sedici anni!!!

Per info http://www.stellaandchewys.com/index.php

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.