mutti

Mutti aumenta lo stipendio ai dipendenti e dona 500.000 euro

Di
Redazione Millionaire
30 Marzo 2020

Nell’Italia colpita dal Coronavirus ci sono migliaia di lavoratori chiamati ogni giorno a continuare a produrre e a mantenere attiva la filiera alimentare. E ci sono aziende che decisono di premiare i loro dipendenti «in trincea», con aumenti di stipendio, assicurazioni da Covid-19, bonus baby sitter, servizi. Lo hanno fatto Giovanni Rana, Lactalis, Barilla, Callipo, ma anche imprese più piccole o meno note, come la Foodlab di Parma, l’impresa di packaging Sidac o il Pastificio Novella. Una lista in costante aggiornamento. Mutti ha deciso di aumentare del 25% lo stipendio dei suoi dipendenti al lavoro.

«Siamo impegnati a garantire la disponibilità del bene primario del cibo, fondamentale come la salute. Per questo abbiamo disposto una maggiorazione del 25% sulla retribuzione di coloro che, anche in questi giorni, stanno permettendo alla nostra azienda e, al Paese stesso, la continuità produttiva» si legge in una nota.

In una lettera ai dipendenti il Ceo Francesco Mutti ha ringraziato tutti i lavoratori, «a partire da chi vive sui carrelli, da chi guida i camion che portano i nostri prodotti, chi lavora sulle linee di produzione, i meccanici, il back office». Oltre 300 persone che lavorano per garantire gli approvvigionamenti. «Lo fanno con sacrificio, sforzandosi, andando contro quel desiderio naturale di stare semplicemente a casa». L’azienda ha anche donato 500.000 euro all’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma.

Mutti, 50 anni, da quando ne ha 24 è al comando dell’impresa di famiglia che ha più di un secolo di storia. Lui l’ha fatta diventare leader del mercato italiano, valorizzandone il brand. «Il pomodoro era considerato banale, invece è straordinario» aveva raccontato in un’intervista a Millionaire. In cosa crede? «Nella bellezza che l’impresa riesce a generare. Non è solo un’entità economica, è una sfida. Poi, credo nella “distruttività”: far evolvere l’azienda in modo creativo, mantenendo le radici e certi piloni di sostegno».

L’apertura dell’articolo pubblicato su Millionaire di novembre 2018
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.