box plexiglass

Box in plexiglass: «Quest’estate in spiaggia ci andremo così. Follia? Arrivano migliaia di richieste. Li metteremo anche nei ristoranti»

Di
Redazione Millionaire
14 Aprile 2020

Nelle case degli italiani, e in Rete, monta la preoccupazione per l’estate 2020. Si potrà andare al mare? Se lo chiedono in tanti. E, in attesa delle indicazioni sulla Fase 2, c’è chi già propone soluzioni per garantire il distanziamento, anche in spiaggia. Un’azienda di Serramazzoni, in provincia di Modena, sta letteralmente facendo impazzire il web, tra critiche e ironia, con i suoi box in plexiglass. «Se vorremo andare in spiaggia, ci andremo così: separati in box». Claudio Ferrari non ha dubbi. Lavora sul plexiglass da 30 anni. Ha progettato una struttura trasparente, modulabile di metro in metro, che ci permetterà di vivere la spiaggia isolati. In piu all’interno del box sarà posizionato un vaporizzatore.

Claudio Ferrari e Graziella Barchi, titolari di Nuova Neon Group 2

«Stiamo ricevendo richieste da tutto il mondo. Ho in mano planimetrie di spiagge con 360 ombrelloni». Nuova Neon Group 2, l’azienda da lui fondata nel 1984, con 70 dipendenti, da due mesi sta producendo divisori in plexiglass per dividere le scrivanie. «Allo scoppio del Coronavirus abbiamo subito capito che i nostri pannelli potevano essere creati su misura per il distanziamento sociale. Siamo partiti dagli uffici, poi abbiamo iniziato a produrre pannelli anche per bar, ristoranti, parrucchieri, farmacie. Per i ristoranti avremo anche box eleganti e divisori a forma di H per tavoli con due persone che avranno un pannello a destra, uno a sinistra e uno in mezzo».

Come è nata l’idea della spiaggia?

«Amo il mare e la vita all’aria aperta. Ho pensato a un modo per non rinunciare alla spiaggia e lavorando con il plexiglass è stato naturale pensare al box. Fino a che non avremo un vaccino, il distanziamento sociale è l’unica strategia valida».

Ma non tutti apprezzano. Secondo la Cooperativa Bagnini Rimini Sud, il box in plexiglass, con le alte temperature estive, sarebbe una soluzione impraticabile. «Sono delle follie che ci indignano: sparate estemporanee di qualcuno che vuole farsi pubblicità quando ora i problemi sono ben altri» dice Mauro Vanni, presidente della cooperativa.

Cosa risponde a chi dice che questa è una follia?

«La nostra soluzione può piacere o non piacere. Tutto il mondo oggi mi ha fatto i complimenti. Sono subissato dalle richieste. Mi hanno chiamato le televisioni e i giornali. Se vogliamo tenere le spiagge aperte questo è l’unico modo: il distanziamento sociale. Poi se fra un mese avremo il vaccino e i box di plexiglass saranno inutili, io sarò contento».

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.