gucci artlab scandicci

Gucci riapre il centro protitipi a Scandicci. Auto aziendali ai lavoratori e la consulenza di Burioni

Di
Redazione Millionaire
20 Aprile 2020

Gucci riapre oggi 20 aprile e riporta nello stabilimento ArtLab di Scandicci (Firenze) 100 dipendenti addetti ai prototipi di pelletteria e calzature. Per le misure di sicurezza, l’azienda si è avvalsa della consulenza del virologo Roberto Burioni dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Per evitare che i lavoratori usino i mezzi pubblici, ha messo a loro disposizione delle auto aziendali. Ci saranno turni sia per l’ingresso in azienda che durante l’attività lavorativa.

All’entrata nello stabilimento sarà misurata la temperatura. E ogni dipendente riceverà un kit anti-contagio (tre mascherine, due paia di guanti e un paio di occhiali protettivi) e un kit igienizzante per mantenere pulita la postazione di lavoro e i macchinari. All’interno sarà garantito il distanziamento anche nelle aree comuni, mensa, spogliatoi e aree break. «La salute di tutti noi era, è, e resterà sempre l’assoluta priorità di Gucci» ha detto il Ceo e presidente Marco Bizzarri.

Verso la Fase 2 del made in Italy

La ripresa delle attività riguarderà solo alcuni lavoratori di ArtLab, circa il 10%. Nel laboratorio di Gucci dedicato alla ricerca e sviluppo, si progettano e creano prototipi e campioni.

«Abbiamo deciso di riaprire la prototipia in accordo con le organizzazioni sindacali» ha spiegato Bizzarri. «Questo ci permetterà di gettare le basi per una più ampia riapertura delle nostre sedi produttive e il riavvio della filiera del made in Italy, quando consentito».

Prima della ripresa, l’azienda ha effettuato la sanificazione di tutti gli spazi. Ha fornito formazione a distanza ai lavoratori sulle misure di prevenzione da adottare. A quelli sprovvisti di mezzi propri, ha assegnato le auto aziendali.

Come Miroglio, Prada, Ermanno Scervino, anche Gucci è stata tra le aziende della moda che hanno riconvertito la produzione per rispondere all’emergenza Coronavirus, realizzando oltre un milione di mascherine e 55.000 tute mediche.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.