barbato steve jobs

Dal marchio “Steve Jobs” ai videogiochi: un team di Napoli lancia un horror game sul virus

Di
Redazione Millionaire
29 Aprile 2020

Due anni fa avevano fatto parlare di sé in Italia e all’estero per il marchio “Steve Jobs” e una lunga disputa con il colosso di Cupertino Apple. Oggi i due fratelli napoletani Vincenzo e Giacomo Barbato debuttano nel mercato dei videogiochi con Follia Dear Father. Un’idea nata nel 2017 che però sembra attualissima adesso. Il protagonista del gioco è un adolescente che si trova a combattere un virus, tra laboratori di ricerca, nemici e uno scenario complottista. L’horror game sarà disponibile dal 30 aprile su piattaforme come Steam, PlayStation, Xbox, anche in versione VR.

La storia dei fratelli Barbato inizia nel 2012, quando i due decidono di produrre abbigliamento e accessori con il brand “Steve Jobs”. Registrano il marchio in Europa. Apple si oppone, facendo leva soprattutto sulla “J” del logo che sembra morsicata come la mela di Cupertino. Ma, nel 2017, l’ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale dà ragione ai due ragazzi.

videogiochi follia dear fatherDopo quella notizia, rimbalzata anche sui media di oltreoceano, i fratelli cercano nuove idee da sviluppare. «Siamo stati contattati da due ragazzi. Si sono presentati con un foglio a quadretti con la lista delle cose che avevano bisogno per sviluppare l’idea. Così abbiamo creato la società Real Game Machine per produrre il videogioco».

Mirko Scarici, 24 anni, e Alfonso Prota, 23, hanno fatto tutto da soli, in una veranda alla periferia di Napoli. Compagni al liceo, già tra i banchi di scuola si appassionano alla programmazione. «Siamo autodidatti» raccontano. «Ci siamo fiondati su manuali di game design, giocando tanto e ispirandoci al cinema». Mirko si è occupato di sceneggiatura, ambientazione e concept, Alfonso di codici, animazione e suoni. I Barbato, che hanno investito nel progetto, li definiscono «folli e affamati» citando le celebri parole di Jobs.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.