startup ludwig team
Il team di Ludwig

Startup: ecco il programma che ti porta tre mesi nel mondo alla conquista di nuovi mercati

Di
Redazione Millionaire
4 Giugno 2020

Far crescere la propria startup, conquistare nuovi mercati e vivere un’esperienza all’estero. Ecco l’opportunità offerta dal Global Startup Program, organizzato da Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dal Ministero degli affari esteri. E, nonostante il Coronavirus e le temporanee limitazioni agli spostamenti, anche quest’anno il programma porterà fino a 150 startup innovative alla conquista del mondo. Il bando è online, fino al 22 giugno.

Il percorso prevedeva inizialmente otto settimane di accelerazione all’estero tra agosto e novembre 2020. Ma il periodo sarà invece ridefinito nei differenti Paesi in relazione all’emergenza sanitaria.

I requisiti

Possono partecipare le startup italiane non ancora presenti sui mercati internazionali, impegnate nello sviluppo di idee ad alto contenuto tecnologico (iscritte nel Registro delle startup innovative), con meno di 5 anni di attività, fatturato positivo, titolari di un brevetto o di un software protetto da copyright. I settori interessati: Ict, Robotica e Industria 4.0, Aerospazio, Automotive, Life Sciences, Smart agriculture e foodtech, Circular Economy, Smart cities e Domotica. È richiesta la conoscenza dell’inglese (livello C1). Info: www.ice.it/it/settori/startup-innovazione/global-start-up-program

Il percorso

Il Global Start Up Program offre ai partecipanti un periodo di accelerazione gratuito presso un incubatore partner all’estero. Sono inclusi i biglietti aerei A/R, il costo dell’alloggio e dell’assicurazione contro infortuni.

Le imprese selezionate avranno la possibilità di interagire con i player locali e incontrare potenziali investitori. L’obiettivo non è allontanare le startup dall’Italia, ma permettere loro di posizionarsi anche in altri mercati e tornare in Italia con nuove idee e conoscenze. Così condizione vincolante per tutti i partecipanti è che le startup si impegnino a mantenere in Italia il know-how o le risorse acquisite per almeno tre anni.

Dopo il periodo all’estero, l’Italian Trade Agency promuoverà le startup durante eventi in Italia e manifestazioni specializzate all’estero, come il Ces di Las Vegas.

Le destinazioni

La platea dei Paesi si amplia quest’anno con Germania, Francia (accordi con Station F), Argentina, India, Israele ed Emirati Arabi Uniti. Si confermano tra le destinazioni anche Cina, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti.

Alla prima edizione del Global Startup Program hanno partecipato 90 startup. Tra queste la siciliana Ludwig, che ha creato un motore di ricerca smart per le frasi in inglese, e 1click fashion, startup di moda che, grazie a una piattaforma web, crea un ponte tra commercio reale e digitale.

«Abbiamo trascorso tre mesi a Shanghai per studiare il mercato. È stato un periodo di crescita fortissima» ci ha raccontato Roberta Pellegrino, co-founder di Ludwig. Paolo Pedrazzi, Ceo di 1click fashion, la sua chance tramite il Global Startup Program invece l’ha avuta in Silicon Valley. Tre mesi in Plug&Play, uno dei miglior incubatori nel mondo, dove sono nate Google, Paypal e Dropbox. «Un’esperienza che consiglio a ogni startupper» ci ha detto Pedrazzi (interviste su Millionaire di febbraio 2020).

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.