regina elisabetta
Foto NASA/Bill Ingalls da Wikimedia Commons

La regina Elisabetta produce e vende gin. L’idea per risollevare i conti del Royal Collection Trust

Di
Redazione Millionaire
15 Luglio 2020

Gli effetti della crisi generata da pandemia e lockdown si fanno sentire anche sulla casa reale inglese. E perfino la Corona deve ingegnarsi per arginare le perdite e risollevare i conti. L’idea? Produrre e vendere il distillato preferito dalla regina Elisabetta. Così arriva sul mercato il gin di Buckingham Palace.

È prodotto con erbe e ingredienti raccolti dal giardino di “Sua Maestà”. Verbena, biancospino, foglie di alloro e gelso per un “perfetto dissetante estivo”, come si legge sull’e-commerce della famiglia reale, dove si possono acquistare anche porcellane, gioielli, souvenir.

Al momento la bottiglia di gin è in pre-vendita online, a 40 sterline, con consegne solo nel Regno Unito. Presto sarà disponibile anche nei negozi del Royal Collection Trust, i punti vendita delle residenze reali che riapriranno al pubblico dal 23 luglio. Proprio la chiusura dei palazzi (di solito meta di migliaia di turisti) nei mesi di lockdown, con il conseguente calo delle vendite di merchandising, ha gravato sulle casse del Trust. Il RCT è l’ente benefico che si occupa della conservazione della vasta collezione reale e della sua promozione al pubblico.

Come riporta il Telegraph, l’organizzazione ha ammesso di essere di fronte alla “più grande sfida” della sua storia. Starebbe valutando licenziamenti tra i suoi 650 dipendenti, ha già sottoscritto un prestito da 22 milioni di sterline e prevede perdite per 30 milioni nei prossimi mesi. Tutti i profitti derivanti dalla vendite del gin, che è già super richiesto dagli inglesi, andranno al Trust. regina

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.