prof daniele Manni
Daniele Manni

C’è un prof. italiano tra i 10 finalisti agli Innovation Awards

Di
Redazione Millionaire
27 Luglio 2020
Non è la prima volta che Daniele Manni, docente di informatica e imprenditorialità all’Istituto Galilei-Costa-Scarambone di Lecce, conquista una top ten internazionale. Il prof pugliese, che dedica ore di lezione a materie non convenzionali come creatività e innovazione, adesso è tra i 10 finalisti degli Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards, riconoscimenti assegnati ogni anno ai migliori insegnanti di innovazione e imprenditorialità.
«Imparare a fare impresa serve a tutti»

La sua tecnica didattica dedicata agli studenti dai 14 ai 18 anni viene definita “Learning (entrepreneurship) by doing (startups)”, ovvero “imparare (l’imprenditorialità) facendo (startup)”. «Non viene spiegata alla lavagna cos’è una startup, cos’è un business plan e così via, ma si parte dall’individuazione di una micro idea di impresa e si affrontano tutte le problematiche che man mano si presentano nella sua implementazione e crescita. Si impara, per esempio, cos’è un business plan quando se ne ha realmente bisogno, quando viene richiesto da un potenziale finanziatore o quando si partecipa ad una call. In questo modo si dà concretezza e motivazione ad ogni singolo argomento affrontato» ci spiega Daniele Manni. «Imparare a fare impresa serve a tutti: dà concretezza, stimola la creatività, vaccina contro il fallimento» aveva raccontato a Millionaire.

Da Lecce al Presidente della Repubblica

Molte idee nate all’interno dell’istituto leccese hanno poi preso il largo, come l’impresa sociale Mabasta, attiva contro il bullismo e premiata dal presidente della Repubblica. Ci sono poi la startup SmartSiti, che realizza siti web, ECOisti, impegnata sul fronte della sostenibilità, ComeApro.it, concepita durante il lockdown per la fase 2 di negozi, ristoranti, scuole. E molte altre. Essere tra i primi 10 «è già una grande vittoria e un importantissimo riconoscimento» ha commentato il prof. «A rendere questo traguardo ancora più rilevante è il fatto che la stragrande maggioranza dei competitor è rappresentata da docenti universitari internazionali. Sono pochissime infatti le scuole superiori al mondo specializzate in imprenditorialità under 18. Nella finale ce la giocheremo tutta ma ci sembra di aver già vinto». Il vincitore sarà annunciato alla ECIE-European Conference on Innovation and Entrepreneurship, che quest’anno si terrà in Italia, a Roma, in modalità virtuale, 16-18 settembre.

Dal 2015 ad oggi, Manni è stato tra i finalisti del “Nobel” per l’insegnamento, ovvero il Global Teacher Prize, dell’Italian Teacher Prize, degli ECIE Awards e dei Changeleader. «La vera sfida è conquistare i ragazzi. Più che sui contenuti, la partita si gioca sulle modalità di insegnamento, che non possono più essere quelle di 30 anni fa».

Qual è la lezione numero 1 che lei insegna ai suoi studenti e che può servire a tutti noi?

«Vorrei inculcare ai miei studenti la convinzione che davvero TUTTI possono essere fautori di un cambiamento, piccolo o grande che sia. Basta crederci e impegnarsi. Dico spesso che Jobs, Gates, Bezos, Zuckerberg (ma anche Ferragni e Ciccio Gamer e tutti i miti dei ragazzi) a 14 anni erano esattamente come loro. Niente di più, niente di meno. Questo vuol dire che ogni singola ragazza e ragazzo ha in sé le potenzialità di ideare, creare o dare vita a qualcosa di nuovo, di diverso» risponde il prof.

Ritratto delle nuove generazioni?

«Le nuove generazioni sono come tutte le altre generazioni, con qualche piccola differenza. Sono simili alle passate generazioni in quanto si differenziano da 0 a 100. Ci sono i nerd, ci sono gli impegnati e ci sono i “superficiali” che vivono alla giornata. Mentre si differenziano molto dalle passate generazioni per via della tecnologia. Hanno e vivono un mondo multimediale a 360 gradi. Per questo la scuola deve adattarsi a questi linguaggi se vuole ottenere un’ottima comunicazione. I contenuti della scuola italiana sono eccellenti, ora bisogna cambiare i canali di comunicazione di quei contenuti se desideriamo che giungano a destinazione».

Lei ha fiducia nel futuro?

«Sempre e senza esitazione! Come potrei incoraggiare i miei studenti a buttarsi in ogni dove se poi non si ha una visione ottimistica della vita e di ciò che ognuno di noi può fare per cambiarla». prof

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.