elon musk
L'apertura dell'articolo pubblicato su Millionaire di settembre 2020

«Fondare un’azienda è come masticare vetro guardando l’abisso». Storia di Elon Musk

Di
Redazione Millionaire
24 Dicembre 2020

In Silicon Valley Elon Musk è considerato quasi una divinità. La mente più estrosa e controversa del XXI secolo. L’uomo che ci porterà su Marte. Ha un patrimonio stimato attuale di oltre 169 miliardi di dollari. Pioniere dell’auto elettrica, la sua Tesla ha triplicato il valore di mercato in un anno. Con SpaceX ha mandato due astronauti americani sulla Stazione spaziale internazionale (la prima volta per un’azienda privata). È ossessionato dall’intelligenza artificiale: con Neuralink ha “cablato” un maiale.

Nato nel 1971 in Sudafrica, vittima di bullismo, a 8 anni ha già letto un’enciclopedia. A 10 vede un Commodore e se ne innamora. A 12 sviluppa un videogioco. Laurea in economia e fisica. A 20 anni può spendere un euro al giorno, a 27 grazie a PayPal è già milionario.

Sul suo carattere si raccontano parecchie cose. «So essere uno stronzo e faccio sbagli come chiunque altro, ma ho la scorza dura perché ho accumulato molte cicatrici. L’importante per me è vincere, anzi stracciare gli avversari. Chissà perché…» dice lui.

Ecco la bellissima storia di Elon Musk.

Scarica qui l’articolo in pdf: Storia di Elon Musk

elon musk tesla bitcoin
The Summit 2013 – Picture by Dan Taylor / Heisenberg Media – www.heisenbergmedia.com

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.