scalapay ecommerce a rate

“Così ho creato la startup per fare acquisti online a rate e senza interessi”

Di
Tiziana Tripepi
21 Gennaio 2021

Non stupitevi se sotto al prezzo di un prodotto del vostro e-commerce preferito vedrete l’opzione di acquisto in 3 rate, senza interessi. L’ha resa possibile Simone Mancini, 32 anni, fondatore di Scalapay, la fintech nata a luglio 2019 e che in pochi mesi ha convinto oltre 1.000 merchant (non solo online ma anche offline) tra Francia, Italia, Germania a integrarla nei loro sistemi. Un modello win-win: oltre a far bene al portafogli dell’acquirente, aiuta gli e-commerce ad aumentare le loro entrate e il tasso di conversione.

«Il cliente paga a rate, mentre il merchant nella maggior parte dei casi riceve tutto l’importo sul suo conto. I nostri ricavi li generiamo dalla commissione che i merchant pagano per l’utilizzo del servizio».

Simone, che è nato in Italia, ma si è trasferito da bambino in Australia, dove ha potuto esplorare una realtà diversa (ora vive in Italia), si avvale di un team internazionale. «Johnny Mitrevski, cofounder e Cto, è australiano, e prima di Scalapay aveva gestito un team tech a livello globale per la più grande banca australiana. Raffaele, il nostro Cfo, lavorava a Goldman Sachs, aveva esperienza nella raccolta capitali. E Matthias, il nostro general manager tedesco, era un responsabile vendite e marketing per PayOne, con un’ottima conoscenza nel settore dei pagamenti» spiega Simone.

Dal punto di vista tecnologico, il team ha speso molto tempo a costruire le integrazioni con tutte le principali piattaforme di e-commerce e sistemi Pos. L’obiettivo era che il merchant per mettere in funzione Scalapay dovesse solo aggiungere il nostro plugin al proprio e-commerce o al sistema Pos in negozio» continua Simone.

Dal punto di vista commerciale, si sono rivolti prima agli e-commerce del settore bambini, poi a moda, cosmetici e articoli per la casa. Per Simone ScalaPay non è un semplice modalità di pagamento.

«Vogliamo fare in modo che i merchant offrano un’esperienza magica ai loro clienti. Sembra strano, ma siamo partiti da questo, dal fatto che l’esperienza di acquisto online, a differenza di quella in un negozio, non dà nessun tipo di emozione: il nostro scopo è che assomigli sempre di più a quella dal vivo. E Il pagamento dilazionato è solo il nostro primo prodotto» conclude Simone.

INFO: www.scalapay.com

Tratto dall’articolo “Le star del fintech: i pagamenti digitali” pubblicato su Millionaire di novembre 2020. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.