homepal

Homepal raccoglie 2,7 milioni di euro con una campagna di crowdfunding

Di
Redazione Millionaire
4 Maggio 2021

Dopo anni di lavoro in banca (e numerosi traslochi), decide di mettersi in proprio e creare un’impresa che sfrutta il web per innovare l’immobiliare. Così nel 2014 Andrea Lacalamita, oggi 51 anni, crea Homepal, un sito per comprare, vendere e affittare case tra privati che oggi è una vera e propria agenzia immobiliare online. La startup ha appena chiuso una campagna di equity crowdfunding da 2,7 milioni di euro. Oltre 600 investitori hanno partecipato alla raccolta su Mamacrowd. L’obiettivo iniziale di un milione è stato superato in tre giorni.

«Il traguardo raggiunto ci riempie di orgoglio e motivazione» ha commentato Lacalamita, co-founder e presidente di Homepal.

«Dopo la laurea in Economia aziendale, ho lavorato per 20 anni nel mondo dei servizi finanziari. Ho sempre amato i prodotti innovativi, il marketing e… le case! Nella mia vita ne ho cambiate 18, con esperienze non sempre soddisfacenti» ha raccontato tempo fa in un’intervista a Millionaire. «Da qui l’idea, semplice, di unire casa, innovazione e passione». Gli appuntamenti si gestiscono online. Grazie alla tecnologia, l’agenzia immobiliare digitale facilita l’incontro tra chi compra e chi vende, con un risparmio per tutte le parti.

All’inizio Lacalamita fa tutto da solo, partendo con post su Facebook. Poi arriva una persona dedicata, e il team cresce. «Abbiamo deciso di puntare sullo storytelling, per raccontare case e quartieri… Quando hai un’idea, la devi condividere, parlarne con tutti, l’entusiasmo è virale». Così arrivano anche i primi investitori. E i clienti.

Oggi Homepal conta circa 140mila inserzioni online e 2 milioni di euro di ricavi nel 2020. I fondi appena raccolti serviranno ad ampliare il team, con nuove assunzioni, a investire in pubblicità e in tecnologia, con il potenziamento del sito e la creazione di una nuova app.

«Sono previsti anche nuovi ingressi di Digital Agents: ora l’agente immobiliare lavora da casa, gestisce le transazioni e non deve più acquisire gli immobili, organizzare le visite e occuparsi della burocrazia» spiega Fabio Marra, co-founder e CCO di Homepal.

L’obiettivo è diventare leader del settore proptech in Italia, arrivando a gestire fino a 500 transazioni immobiliari al mese. «E superare i 3,5 milioni di fatturato in questo 2021, nonostante la pandemia ancora in corso» dice la Ceo Monica Regazzi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.