Al via B Wonder, la nuova call per startup lanciata da B Heroes e dedicata alle imprese al femminile. In palio ci sono percorsi di accelerazione, servizi di comunicazione, investimenti. Possono partecipare startup e scaleup, senza limiti di fatturato, o aziende consolidate con alti tassi di crescita. Requisito indispensabile è che le imprese abbiano una Ceo o una maggioranza di founder donne. Candidature online fino al 20 giugno.
«B Wonder vuole sensibilizzare le attività a forte matrice femminile. Non per colmare un gender gap, ma piuttosto uno human gap, che genera a sua volta un business gap» spiega B Heroes, che in un comunicato annuncia anche la nomina di Laura Prinzi a managing director.
Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere sull’imprenditoria femminile, il divario di genere è ancora alto nel mondo delle imprese in Italia. Le imprese al femminile sono il 22% del totale. Solo il 13% delle startup innovative è guidato da donne (dati Mise). E, nonostante la crescita registrata negli anni pre-Covid (dal 2014 al 2019, le imprese femminili sono aumentate del triplo rispetto a quelle maschili), la pandemia ha avuto un effetto negativo: le nuove iscrizioni sono diminuite nel secondo semestre del 2020 con una percentuale maggiore tra le donne (-42,3%) rispetto agli uomini (-35,2%).
Da qui l’idea di supportate le imprenditrici con una call che punta a favorire la crescita e lo sviluppo di business già esistenti, ma anche a diffondere la cultura dell’imprenditoria femminile e sostenerne l’incremento.
La selezione

La call è aperta fino al 20 giugno. Per candidarsi, basta compilare il form online, su bheroes.it/bwonder. Dopo una prima selezione, le startup migliori potranno presentarsi a una giuria di mentor, investitori e selezionatori, che sceglieranno fino a un massimo di 10 startup. Ognuna avrà accesso al programma di accelerazione di B Heroes (mentorship, workshop e advisory one to one), da luglio a novembre 2021, e a investimenti a cura di B Holding.