zuckerberg facebook
Marck Zuckerberg F8 2019

Facebook entra nel “trillion club”: vale 1000 miliardi di dollari

Di
Redazione Millionaire
29 Giugno 2021

Anche il social di Menlo Park entra nel cosiddetto “trillion club”, ovvero il gruppo di società quotate con una capitalizzazione di mercato superiore ai 1000 miliardi di dollari. Facebook raggiunge così le altre big tech che avevano già superato questa soglia: Amazon, Alphabet (la holding di Google), Apple e Microsoft. Queste ultime di miliardi ne valgono addirittura 2000 e oltre. L’azienda co-fondata da Steve Jobs detiene il record assoluto, 2260 miliardi.

Il titolo di Facebook è cresciuto ieri a Wall Street, chiudendo in rialzo di oltre il 4%, dopo la decisione di un giudice federale Usa che ha respinto l’azione di antitrust presentata dalla Federal Trade Commission e da una coalizione di procuratori generali di 48 stati.

La FTC chiedeva anche di annullare l’incorporamento di Instagram e WhatsApp (acquisite da Facebook tra 2012 e 2014), contro la posizione dominante della società di Mark Zuckerberg. Da qui si comprende la reazione sollevata del mercato e la crescita del titolo in Borsa. Secondo il giudice, le prove presentate non erano sufficienti a dimostrare il monopolio di Facebook. Ma è probabile che l’antitrust ricorrerà in appello.

Facebook è quotata dal 18 maggio 2012. Sbarcò a Wall Street con una delle Ipo più alte di sempre. Durante la prima giornata di contrattazioni, arrivò a vendere azioni per 16 miliardi di dollari. E fu valutata 104 miliardi di dollari. In meno di 10 anni la capitalizzazione è quasi decuplicata. Qui la storia di Mark Zuckerberg e Facebook.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.