satispay
Alberto Dalmasso, co-founder e Ceo di Satispay

La prima acquisizione di Satispay (che ora punta anche al welfare aziendale)

Di
Redazione Millionaire
16 Luglio 2021

La scaleup italiana dei pagamenti mobile ha annunciato oggi la sua prima acquisizione. Satispay compra AdvisorEat, l’app che consiglia a manager e professionisti i migliori ristoranti per pranzi e cene di lavoro. La cifra dell’operazione non è stata, al momento, rivelata. L’obiettivo di Satispay: entrare nel mondo del welfare aziendale ed estendere i servizi (con l’ingresso di nuovi talenti nel team).

Fondata nel 2017 da Stefano Travaglia, AdvisorEat ha sviluppato un programma fedeltà per il mondo aziendale. La startup seleziona e consiglia i migliori ristoranti per trasferte e incontri di lavoro, dalla cucina stellata allo street food gourmet. Gli iscritti accumulano punti che possono poi convertire in gift card, voucher o donazioni benefiche. In meno di quattro anni, la startup conta circa 800 ristoranti convenzionati in oltre 40 province e più di 16mila iscritti che lavorano per grandi aziende, come PwC, KPMG, Boston Consulting Group.

«Il settore della ristorazione e del food rappresentano una parte considerevole dei nostri 180mila esercenti» ha spiegato Alberto Dalmasso, Ceo di Satispay. «E da sempre guardiamo con interesse a servizi legati a questo ambito». In più in AdvisorEat, e nel suo founder e Ceo Travaglia, la fintech ha riconosciuto competenza, «un grande entusiasmo e la nostra stessa voglia di realizzare qualcosa di grande» ha aggiunto Dalmasso.

«Ci hanno fatto immaginare la concreta possibilità di creare qualcosa di valore nel mondo del welfare aziendale. All’insegna della semplificazione, della user experience e della sostenibilità e convenienza per gli esercenti».

Satispay e AdvisorEat svilupperanno nuove soluzioni per il welfare, un tema che trova sempre più spazio in gran parte delle aziende. La pandemia ha accelerato ulteriormente il trend. Secondo il Report sull’andamento dei Premi di produttività, pubblicato a gennaio dal Ministero del Lavoro, il 57,7% degli accordi aziendali attivi prevede misure di welfare.

Stefano travaglia advisoreat«Abbiamo moltissime idee e, grazie a questa operazione, potremo partire coi primi servizi già dall’inizio del prossimo anno» ha detto Dalmasso. «Siamo felicissimi di questa reciproca opportunità» ha commentato Travaglia (nella foto). E sulla exit ha aggiunto: «Questa operazione rappresenta un grande punto di svolta per il nostro team. Da imprenditore ho visto subito la possibilità di entrare a far parte di un progetto ancora più grande dove, mettendo a fattor comune forze e competenze, il nostro potrà trovare spazio e accelerazione per crescere, come forse mai fino ad oggi avevamo pensato».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.