copertina millionaire febbraio 2022

Millionaire di febbraio è in edicola: scopri i contenuti del mese

Di
Redazione Millionaire
18 Febbraio 2022

Il nuovo numero di Millionaire è in edicola. Con tante idee di business, opportunità, grandi storie, interviste da non perdere e le rubriche dei nostri esperti. Ecco i contenuti del mese.

  • Il cantico degli innovatori. Viaggio e lode all’Italia migliore, ai suoi talenti e alle innovazioni che hanno fatto la storia. 23 ritratti inediti. Con approfondimenti utili a chi fa impresa.
  • «Così ho fatto volare Marcell Jacobs». La mental coach dei campioni Nicoletta Romanazzi racconta come ha creato un’impresa e cosa occorre per vincere nella vita.
  • Business: alga spirulina, il batterio verde-azzurro che può migliorare il mondo. Il cibo del futuro, per l’Onu. Migliora anche l’aria negli ambienti in cui viviamo.
  • Non buttare quella plastica, fanne un business. Il problema della plastica è il fine vita. Da qui nasce un’opportunità. Ecco come fare del riciclo un business.
  • Professione inventore. Gli inventori si moltiplicano. Ecco chi sono, cosa fanno e come imitarli.
  • Formazione, un settore in pieno boom. Grazie anche al Pnrr. Dal lifelong learning al reskilling. Dall’orientamento per i più giovani ai corsi express per i disoccupati.
  • Come ti costruisco un brand. Tutti gli elementi per posizionarsi prima nella società e poi sul mercato.
  • A lezione di new leadership (dai migliori al mondo). Gli ingredienti per guidare il team e raggiungere gli obiettivi.
  • Creo un’App per farti viaggiare. Quattro App sul turismo, il loro modello di business e il commento degli esperti.
  • Storia di Kobo. E tutto quello che possiamo imparare. Michael Tamblyn, Ceo di Rakuten Kobo: «Così abbiamo spinto tutti a leggere».
  • Dazn. Cosa c’è dietro all’azienda che ci fa vedere le partite. Ce lo racconta Veronica Diquattro, Ad Dazn per Italia e Spagna.

E poi marketing, startup, tecnologia, finanziamenti e molto altro ancora.

Con le rubriche dei nostri esperti: Luisa Belloni (esperta di finanziamenti, consulente di Europrogettare), Giovanni Campagnoli (presidente della Fondazione Riusiamo l’Italia e docente), Anna Cogo (consulente di Nativa Società Benefit, co-fondatrice di B Women Italia), Giampaolo Colletti (founder di wwworkers, giornalista esperto di innovazione e digitale), Cristina Crupi (avvocato, esperta di startup), Federica De Stefani (avvocato specializzata in diritto della Rete, privacy e contrattualistica), Salvatore Graziano (direttore investimenti e co-fondatore di SoldiExpert SCF), Alessandra Lomonaco (Ceo e founder di Huky, Innovation manager e mentor), Francesco Morace (sociologo, presidente di Future Concept Lab e docente), Marco Nannini (Ceo di Impact Hub Milano, fondatore di A4W e A4I), Laura Ruggiero (digital marketer), Leonardo Maria Seri (avvocato, esperto di diritto industriale e della proprietà intellettuale), Massimo Temporelli (co-founder di TheFabLab, fisico, scrittore, storico della tecnologia), Silvia Vianello (career coach).

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.