richard branson
Foto Virgin Galactic

Richard Branson apre le prenotazioni per i viaggi nello spazio. I primi voli nel 2022

Di
Redazione Millionaire
17 Febbraio 2022

Virgin Galactic, la compagnia aerospaziale dell’imprenditore britannico Richard Branson, dà il via alle prenotazioni. Dal 16 febbraio è aperta al pubblico la vendita dei biglietti per un volo in orbita. Il prezzo? 450mila dollari.

Finora solo lo staff della compagnia e una ristretta cerchia di celebrità avevano potuto prenotare un posto su un razzo Virgin Galactic. Circa 600 le persone già in lista di attesa. Tra questi, ci sarebbero Tom Hanks, Leonardo DiCaprio, Lady Gaga. Ora le candidature sono aperte a tutti su virgingalactic.com, anche se in pochi potranno permettersi la spesa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Richard Branson (@richardbranson)

«Prevediamo di avere i nostri primi 1.000 clienti a bordo entro la fine dell’anno» ha annunciato il Ceo Michael Colglazier. In una nota, l’azienda ha spiegato che ogni biglietto includerà le attività di preparazione al volo, in New Mexico, l’accesso alla community Future Astronaut, con eventi, viaggi e servizi su misura.

I passeggeri decolleranno dalla base di Spaceport America, in New Mexico. A bordo della VSS Unity ci saranno sei persone. Poco più di un’ora in volo, fino a un’altitudine di 90 chilometri, qualche minuto di microgravità, e ritorno. L’azienda specifica anche che, al rientro sulla Terra, i futuri “astronauti” inizieranno «un viaggio significativo per creare un impatto positivo con la prospettiva che può venire solo dal vedere il nostro bellissimo Pianeta dallo spazio». Ma non è ancora chiaro in quale iniziative verranno coinvolti.

La nuova era del turismo spaziale

Richard Branson, fondatore del gruppo Virgin, è stato il primo tra i nuovi imprenditori dello spazio a volare in orbita. Lo scorso 11 luglio, con un annuncio a sorpresa, ha battuto sul tempo il rivale Jeff Bezos e la sua Blue Origin. «Sognavo questo momento fin da quando ero bambino, ma niente avrebbe potuto prepararmi alla vista della Terra dallo spazio. È stato magico. Voglio trasformare questo sogno in realtà per tutti» aveva commentato l’imprenditore al rientro.

Il 20 luglio è stata la volta di Bezos, e del suo primo viaggio con equipaggio. E il 15 settembre SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk, ha mandato in orbita i suoi primi turisti. Nessun astronauta a bordo. E non è stato un volo di pochi minuti (come nei casi di Virgin Galactic e Blue Origin), ma un viaggio in piena regola: circa tre giorni in orbita, a un’altezza di 575 chilometri, ben oltre la linea di Kàrmàn raggiunta da Bezos e Branson. Una missione spaziale interamente privata.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.