ucraina bandiera

Ucraina, una raccolta fondi per aiutare chi fugge dalla guerra

Di
Redazione Millionaire
1 Marzo 2022

«Il conflitto in Ucraina ha innescato un drammatico esodo di persone che, private di tutte le loro sicurezze, spaventate dai bombardamenti, cercano di mettere in salvo se stesse e i loro cari» osserva Giampaolo Silvestri, Segretario generale dell’organizzazione non profit AVSI.

Secondo l’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati (Unhcr), i profughi ucraini sono già più di 500mila e potrebbero arrivare a 4 milioni. Saranno oltre 7 milioni, secondo le stime dell’Ue. Persone in fuga dalla guerra che avranno bisogno di aiuti concreti e immediati. Per sostenere i primi interventi, AVSI, attiva in Ucraina dal 2014, lancia una campagna di raccolta fondi “Emergenza Ucraina. #HelpUkraine”.

Le donazioni saranno utilizzate per fornire cibo, medicine e supporto psicologico ai rifugiati ucraini.

«Per il legame di prossimità che abbiamo con questo popolo, ora più vulnerabile che mai, stiamo organizzando iniziative di primissima emergenza lungo il confine con Polonia e Romania, grazie alla collaborazione storica che abbiamo con realtà operative in questi Paesi, AVSI Polska e Fundatia» spiega Silvestri. «Ma abbiamo a nostra volta bisogno del raccolta fondi ucrainasostegno di tutti per poter dare accoglienza, riparo, e cibo a chi scappa dalla guerra. Attiviamoci tutti».

Si può donare online con carta di credito, Satispay o con bonifico sul conto di Fondazione AVSI, anche dall’estero. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla campagna sono pubblicati su https://www.avsi.org/it/campaign/emergenza-ucraina-helpukraine/88/

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.