finanziamenti imprese

Incentivi, contributi e finanziamenti per sostenere giovani, donne e territori

Di
Redazione Millionaire
21 Aprile 2022

Ecco alcuni strumenti utili per le imprese che abbiamo scelto per voi.

Per giovani e donne

ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero. Destinato a giovani e donne, prevede un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro. Può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. La dotazione è di 150 milioni di euro. Lo sportello resterà aperto dal 24 marzo fino ad esaurimento delle risorse. Info: www.invitalia.it

Fondo impresa femminile. A partire da maggio potranno essere presentate le domande per il fondo di 200 milioni di euro messo a disposizione dal Mise alle donne che vogliono avviare nuove attività imprenditoriali o rafforzare quelle esistenti. Si tratta di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, che saranno concessi a fronte di programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, commercio e turismo, fornitura di servizi. Info: www.mise.gov.it

Per turismo e cultura

Cultura Crea 2.0. Sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali no profit nel settore turistico-culturale in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Versione rinnovata e potenziata di Cultura Crea, prevede un finanziamento agevolato a tasso zero e un contributo a fondo perduto sulle spese ammesse. Con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità imprese. Info: www.invitalia.it

Per il Sud

Resto al Sud. Sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro. Info: www.invitalia.it

Per il settore eventi e Ho.Re.CA

Contributi a fondo perduto per 60 milioni di euro: sono destinati a imprese del settore eventi e Ho.Re.Ca. Possono richiederlo quelle che hanno avuto una riduzione del fatturato non inferiore al 40% nel 2021 rispetto al 2019 o un peggioramento del risultato economico d’esercizio pari o superiore al 30% per il periodo di imposta 2021. Sono messi a disposizione dal decreto Sostegni Ter (convertito in legge a marzo). Per le imprese che operano nell’organizzazione di feste e cerimonie, ristoranti e attività di ristorazione mobile, catering per eventi, bar, gelaterie e pasticcerie ed esercizi simili senza cucina, gestione di piscine. Info: www.agenziaentrate.gov.it

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.