Zucchero

La dolcezza del business

Di
Lucia Ingrosso
14 Settembre 2022

Marchio storico e orientato al futuro. Ecco come innova e diversifica Eridania, il re dello zucchero

«Siamo un’azienda che sa osare e innovare senza paura. Vent’anni fa, abbiamo chiesto ai consumatori che colori associassero allo zucchero. L’azzurro era il più affine, il rosso il più lontano. Così abbiamo rifatto tutti i packaging rossi. Oggi, la maggior parte di chi pensa a un pacco di zucchero Eridania, lo immagina rosso».

A parlare così è Alessio Bruschetta, in Eridania dal 2014, è sempre cresciuto professionalmente e, da aprile di quest’anno, è amministratore delegato. «Da ragazzo, per mantenermi gli studi di Economia, lavoravo come autotrasportatore. Con un vecchio camion scassato, d’estate consegnavo le barbabietole in uno degli stabilimenti Eridania. Il mio è stato quindi un ritorno alle origini ed essere oggi a capo a dell’azienda è un grande onore».

Fondata a Genova nel 1899 da 12 soci, ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo economico il riconoscimento di “Marchio storico di interesse nazionale”. Oggi fa parte del gruppo francese Cristal Union, che fattura 1,6 miliardi di euro, ha 2.000 dipendenti e una produzione di 2,4 milioni di tonnellate di zucchero.

Il nome deriva da Eridano, dio fluviale e poi appellativo dato a vari fiumi, tra cui il Po. «Per produrre zucchero, serve molta acqua, ecco perché gli stabilimenti sono vicini ai fiumi» spiega Bruschetta.

 

Eridania 1
(© Eridania | Alessio Bruschetta)

 

La sfida della sostenibilità

Molto forte il legame con il territorio: sono oltre 200 gli addetti diretti (inclusa la raffineria di Brindisi) e qualche migliaio i lavoratori che fanno parte dell’indotto. Eridania si impegna molto sul fronte della sostenibilità.

Ma l’impegno dell’azienda per un mondo migliore non si ferma qui. «Durante la pandemia, abbiamo sostenuto la Protezione Civile e la Croce Rossa anche grazie a un’edizione limitata (QR code stampati sulle bustine per sollecitare donazioni). Abbiamo anche destinato aiuti all’Ucraina».

E ancora: «Accogliendo le esigenze delle persone attente a un consumo più salutare, abbiamo diversificato nel settore dei dolcificanti. Inoltre, offriamo zucchero con il 30% di calorie in meno e arricchito con fibre. Infine, collaboriamo con l’Associazione di Dietetica e Nutrizione clinica italiana. E abbiamo realizzato iniziative in 400 scuole primarie del territorio, distribuendo a 30.000 bambini dei kit per promuovere un consumo responsabile».

 

Eridania 2

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.