Casciana Pisa Italy - May 16, 2015: Mille Miglia 2015 Old Ferrari car Mille Miglia race in while you move from Cascina

Apple tv: Sorrentino e Sollima insieme per “Ferrari”

Di
Redazione Millionaire
17 Luglio 2022

Enzo Ferrari. Un nome, un uomo, una leggenda. Forse più di qualunque altro imprenditore italiano, Enzo Ferrari è stato ed è tuttora considerato l’esempio più riuscito di self-made-man italiano: dalle umili origini, infatti, Ferrari si distinse molto presto come pilota e tecnico dell’Alfa Romeo e, a poco più di trent’anni, creò la propria Scuderia (1929).

Ancora oggi, la sezione sportiva della causa automobilistica da lui fondata resta la più titolata del campionato di Formula Uno. In molti hanno provato a raccontare il personaggio e l’imprenditore, in pochi ci sono riusciti davvero.

A cimentarsi in questa sfida ci proverà ora un trio artistico e creativo d’eccezione: il premio Oscar® Paolo Sorrentino, Stefano Sollima e Steven Knight, il celebre showrunner dietro Peaky Blinders. Apple TV+, il servizio OTT di streaming del colosso di Cupertino, ha infatti ordinato una produzione seriale sul fondatore della Ferrari, ispirata alla biografia scritta da Luca Del Monte nel 2016.

 

Ferrari

 

Chiari da subito sono i ruoli che rivestiranno nella realizzazione del biopic i tre artisti coinvolti: Knight si occuperà della scrittura della serie, Sorrentino curerà la produzione nelle vesti di executive producer, mentre a Stefano Sollima, fresco di alcuni successi negli USA, sarà affidata la regia.

Chiara anche la direzione narrativa: la serie – dal titolo “Ferrari” – sarà incentrata sulle abilità imprenditoriali di un Enzo Ferrari che a cinquant’anni realizza il sogno di una vita: diventare un costruttore di automobili indipendente. Verosimilmente, dunque, la serie spazierà da metà anni cinquanta sino al 1961, anno in cui Enzo Ferrari perse il suo unico figlio Dino.

Commentando il progetto, Steven Knight ha detto “Sono entusiasta di poter raccontare una storia così suggestiva su quest’uomo leggendario e il suo brand iconico”, e aggiungendo che “la straordinaria vita di Enzo Ferrari è stata tracciata dal suo percorso professionale e dal dramma personale e “Ferrari” è la celebrazione di un essere umano incredibilmente complesso e affascinante”. Non molto differenti le parole di Stefano Sollima, che da italiano si dice “onorato di poter raccontare la storia di Enzo Ferrari, un esempio fulgido di eccellenza italiana”.

La serie “Ferrari” sarà interamente prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle, in co-produzione con Nicola Giuliano per Indigo Film e Fremantle.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.