De Laurentiis: un nome che ha segnato la storia

Di
Romeo Alberto Fabbrica
6 Novembre 2022

Per tre generazioni e un secolo di storia, la famiglia De Laurentiis è un punto di riferimento per l’industria dell’intrattenimento.

 

Dino e Luigi, poi Aurelio e infine Giada De Laurentiis: sono solo alcuni dei nomi più noti della famiglia partenopea che ha segnato la storia dell’intrattenimento, dal cinema alla tv, passando per lo sport all’epoca del digitale. È la testimonianza di un’Italia che sorge dal nulla per creare un impero fatto di molti business, tutti legati all’entertainment, fino a ottenere un ruolo di primo piano nella media industry mondiale, spesso appannaggio del mondo anglofono. Ripercorriamo la storia di alcuni membri della dinastia De Laurentiis per scoprire come l’evoluzione di un settore e, il relativo approccio al business, siano una questione di famiglia.

Dino De Laurentiis © Mike Blake / Reutersleggenda

 

Un secolo al servizio dell’intrattenimento

Nel mondo degli affari, De Laurentiis significa soprattutto una cosa: oltre 100 anni e 3 generazioni votati all’entertainment. Il segreto dietro un passaggio di testimone senza alcuno scossone in termini di interesse e affezione da parte del pubblico, è da ricercare nella capacità di adattamento di questa famiglia. L’evoluzione dei contesti ha portato gli imprenditori di Torre Annunziata a dominare un’industria che mai era stata appannaggio di un popolo latino. Quello dell’intrattenimento, è sempre stato un mondo volatile. Restare a galla non è facile: rimanere sulla cresta dell’onda per oltre un secolo è un’impresa titanica. E una fonte inesauribile di ispirazione e apprendimento.

 

 

Leggi di più su Millionaire di ottobre, in edicola.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.