H-Farm

H-FARM: borse di studio per imparare a programmare

Di
Redazione Millionaire
8 Agosto 2022

Tecnologia: un settore in piena crescita

Nuovi finanziamenti per tecnologia e innovazioni, una buona nuova per tutti i giovani che si approcciano al mercato delle nuove tecnologie con proposte innovative per il futuro. Le idee sono tra le più disparate, si va dagli smart speaker ai nuovi occhiali, che permettono di fare video e rispondere al telefono, non mancano le idee per il metaverso così come quelle per le  macchine a guida autonoma, uno degli argomenti con cui avremo più a che fare in futuro.

La tecnologia si trasforma e il mondo le va dietro, provando a tenere il passo sui nuovi prodotti che possono cambiare la nostra vita. Il mercato dell’industria tecnologica è in crescita, a darne conferma è il Rapporto Atomico, si parla 100 miliardi di dollari di investimenti nel 2021 solo in Europa, una cifra triplicata rispetto al 2020. Un fatto che dà piena conferma di come l’intero ecosistema tecnologico sia in crescita, soprattutto nel vecchio continente.

 

10 borse di studio per imparare a programmare

Per la piena espansione del settore è necessario anche l’inserimento di nuove figure professionali, per un comparto definito Human Centric. La HforHuman mette a disposizione 10 borse di studio a copertura di un master semestrale in coding di BigWave che partirà il 12 settembre nel Campus di H-FARM a Ca’ Tron (TV).

Il corso si pone l’obiettivo di formare nuove generazioni che possano operare in un ambiente ad alta tecnologia, dove le lezioni di programmazione sono alternate a vere e proprie esperienze sul campo, come lo sviluppo di applicazioni futuristiche. La selezione è semplice, basta possedere un diploma di scuola superiore e compilare un form scaricabile dal sito della scuola con un video motivazionale entro il 20 agosto 2022. I migliori 10 candidati saranno selezionati dopo aver sostenuto un colloquio.

 

Obiettivi del corso sviluppato da H-FARM

Marco Savini, fondatore di BigSchool e BigWave e Head of Edutech in H-FARM ha dichiarato: «Abbiamo creato BigWave con l’idea di rispondere alla domanda sempre più ampia di figure professionali che siano in grado di sviluppare applicazioni e nuove tecnologie e l’abbiamo fatto basandoci sull’esperienza di BigRock, formando le nuove generazioni di artisti in computer grafica, videogiochi e concept art».

Ma le possibilità economiche possono essere uno scoglio. Savini infatti ci tiene a precisare: «La formazione di eccellenza non può e non deve essere solo una questione di possibilità economiche: per questo con la Fondazione di H-FARM abbiamo creato un progetto per accogliere 10 talenti a cui dare gli strumenti per affrontare le sfide del domani».

In BigWave si entra in un altro mondo, in cui gli studenti possono imparare a creare smart mirror dei negozi di abbigliamento, giocare e programmare cani robot con intelligenza artificiale o muovere potenti telescopi spaziali semplicemente con il gesto di una mano e un visore in realtà virtuale. Una scuola nuova per lavoratori nuovi, che creeranno cose nuove.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.