Rampini Bus

Primo autobus 100% Made in Italy a zero emissioni

Di
Melania Guarda Ceccoli
22 Settembre 2022

La storica azienda Rampini ha realizzato il primo autobus 100% a idrogeno

«Alcuni anni fa abbiamo fatto una scelta precisa e, per l’epoca, controcorrente: non costruire più autobus diesel. Una scelta compiuta in tempi non sospetti e che sollevò, nel settore industriale, non pochi dubbi. La gamma di prodotti che abbiamo presentato oggi è il nostro orgoglio, frutto di investimenti in ricerca e innovazione e la testimonianza che l’industria italiana è viva ed è in grado di esprimere l’eccellenza. L’essere sostenibili, infatti, non è solo un fattore competitivo, ma è un modo di poter esistere nel mercato e guardare con fiducia al futuro di una produzione industriale, che anche noi abbiamo contribuito a essere apprezzata in tutta Europa» ha dichiarato Fabio Magnoni, direttore generale di Rampini.

 

Le prestazioni di Hydron

Annunciato a fine 2020, Rampini Hydron è un autobus a idrogeno lungo 8 metri in grado di trasportare fino a 48 persone e con un’autonomia dichiarata di 450 km.

Rampini Hydron combina una batteria ad alta prestazione con una cella a combustibile che alimenta la batteria con potenza pari a 30kWh. Il serbatoio dell’idrogeno ha una capacità pari a 10,8 kg. Le logiche di funzionamento della fuel cell e delle batterie sono governate dal Sistema di Bilancio Energetico. Ovvero un’unità elettronica in grado di dialogare con tutti i sistemi di bordo e presidia la produzione di energia implementando appositi algoritmi per ottenere le massime prestazioni. Il rifornimento avviene, a fine servizio, presso la Stazione di rifornimento e generazione a idrogeno Green.

 

I due modelli in rampa di lancio

L’azienda ha presentato anche due nuovi modelli di autobus a emissioni zero (elettrico a batteria): Sixtron, un autobus elettrico di 6 metri pensato per soddisfare le esigenze di trasporto nei piccoli centri storici, ed Eltron, l’evoluzione del modello E80, che era stato il primo autobus elettrico costruito da Rampini.

Sixtron può trasportare fino a 31 passeggeri, ha una grande manovrabilità e un’autonomia dichiarata di circa 250 km. Un primo esemplare di Sixtron è già in circolazione sull’isola di Procida.

Eltron ha caratteristiche tecniche distintive tra cui una larghezza ridotta, 3 porte e un’autonomia di oltre 300 km.

 

La storia di un’azienda green

Rampini, nel 1945 a Passignano sul Trasimeno, in Umbria, cuore verde d’Italia. L’azienda nasce come attività prettamente artigianale di manutenzione, servizi e assistenza. Negli anni a seguire iniziamo l’espansione dell’attività con la revisione, progettazione e produzione di automezzi comuni e speciali. Negli anni ‘70 ci trasferiamo nella sede attuale: circa 80.000 mq, di cui 15.000 coperti e divisi in vari reparti. Tre modelli di autobus a impatto zero che hanno richiesto mesi di progettazione e messa a punto da parte del team Rampini e hanno significato per l’azienda un investimento del 10% in ricerca e sviluppo. Rampini è molto apprezzato all’estero, con autobus che operano in Spagna, Francia, Germania, Austria e Grecia.

 

 

Sostenibilità al primo posto

Gli autobus elettrici sono a impatto zero e hanno un sistema elettronico che consente di recuperare il 25% dell’energia utilizzata in frenata, aspetto significativo nel traffico urbano. Sono una delle prime aziende europee ad aver progettato un mezzo ecologico con un’autonomia su strada fino a 150 km in città.

La presentazione al pubblico del nuovo bus a idrogeno e della gamma di autobus elettrici è in programma all’interno di Next Mobility Exhibition (12-14 ottobre 2022), il salone della mobilità pubblica organizzato da Fiera Milano all’interno degli spazi di Fiera Milano Rho, uno dei più attesi fiere del trasporto pubblico in programma nel 2022.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.