Making a deal between two partners, art collage. Business concept.

Due nuovi VC per le startup italiane

Di
Melania Guarda Ceccoli
21 Ottobre 2022

Angelini, per il biotech e la sanità digitale, e Brembo, per l’intelligenza artificiale e la meccatronica, annunciano notevoli investimenti nelle startup italiane.

 

A distanza di pochi giorni l’una dall’altra, due grandi famiglie del capitalismo italiano, Brembo, colosso dei freni quotato a Piazza Affari, e Angelini, che opera nell’area della salute e del benessere nei settori farmaceutico e dei prodotti di largo consumo, nella meccanica, nel vitivinicolo e nei profumi, hanno dato vita, il primo a Brembo Ventures, il secondo ad Angelini Ventures.

Il primo punta a investire in startup che sviluppano soluzioni innovative negli ambiti della biotecnologia, delle scienze della vita e della sanità digitale, con una dotazione di 300 milioni di euro, sede a Roma e un team globale che compone una rete internazionale di esperti in innovazione. Angelini Ventures investirà in Europa, Nord America e Israele con particolare attenzione alla salute del cervello e a segmenti di mercato rivolti a donne, bambini e terza età. Angelini Ventures ha già pianificato investimenti internazionali per 60 milioni di euro. L’attuale portafoglio di investimenti include Argobio, “startup studio” del settore biotech con sede a Parigi, Angelini Lumira Biosciences Fund, fondo nordamericano che investe in startup e Pretzel Therapeutics, società di Boston che sviluppa terapie mitocondriali.

Brembo Ventures invece è la nuova unità di venture capital dell’azienda che ha appena partecipato da lead investor nel round di finanziamento della startup PhotonPath, spin off del Politecnico di Milano, che sviluppa prodotti basati sulla fotonica integrata, di cui ha acquisito il 6,8%.

«Brembo Ventures è lo strumento per attirare e far crescere gli innovatori, chi esplora le frontiere tecnologiche» ha dichiarato Roberto Grazioli, Chief Business Development Officer di Brembo. «La nostra strategia è investire in startup con le quali lavorare direttamente per accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni. Da oggi con Brembo Ventures siamo ancora più strutturati per cogliere le opportunità sul mercato che possano contribuire al nostro obiettivo: ridefinire il futuro dei sistemi frenanti e della mobilità a beneficio dei nostri clienti».

Il fondo realizzerà investimenti strategici a livello globale nelle migliori startup tecnologiche, in grado di portare valore sia in ambito di prodotto sia di processo produttivo. L’attenzione sarà rivolta a realtà attive nell’intelligenza artificiale, nei big data, nella sensoristica, nella meccatronica, nell’efficienza energetica e nella sostenibilità che possano trovare applicazione nel settore automotive. Con PhotonPath, Brembo potrà accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni per la digitalizzazione degli impianti frenanti, percorso intrapreso con il lancio del nuovo sistema frenante intelligente SENSIFY.

L’investimento in PhotonPath è complementare a quello effettuato da Brembo nel 2020 in Infibra Technologies, società fondata nel 2014 come spinoff della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che sviluppa e produce sistemi fotonici integrati, di cui Brembo detiene il 20% e che entra nel portafoglio di Brembo Ventures.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.