uomo che guarda l'orizzonete

Bellezza che rigenera

Di
Giovanni Campagnoli
11 Novembre 2022

La valorizzazione trasforma spazi abbandonati in luoghi di entertainment.

 

Quello che ci attendiamo dal nostro tempo libero è che sia liberato da impegni, ma comunque un tempo di senso, utile a rigenerarsi. Ozio costruttivo diceva Seneca, prendere parte a esperienze trasformative, si dice oggi. Si vorrebbe partecipare a un evento, un’“esperienza” che ci cambi la vita, perché ci permette un’intuizione, un apprendimento, uno scatto in avanti.

La bellezza è funzionale a questo scopo: è scientificamente provato che nelle esperienze di bellezza, ci sentiamo meglio. Il nostro cervello produce serotonina, l’ormone della felicità e dello “star bene”.

Molti progetti di rigenerazione/riuso del patrimonio storico artistico nazionale si basano proprio su quest’idea: valorizzazione ai fini di far emergere la bellezza. E il nostro Paese è ricco di bellezza, realizzata dall’uomo e nei paesaggi. Il bello diventa il “vantaggio competitivo” nazionale per questi progetti, che permettono di apprezzarlo.

C’è un pubblico interessato a questo tipo di fruizioni, disponibile a pagare un biglietto.

Esemplare l’esperienza della visita alla cupola ellittica più grande al mondo, presso il Santuario di Vicoforte, che ha consentito a un gruppo di giovani di diventare Kalatà, un’impresa culturale che si è aggiudicata un round di finanziamenti messi a disposizione dalla finanza di impatto. Le imprese culturali che seguono il solco tracciato da Kalatà, organizzano esperienze immersive nella bellezza, in forma di evento o visita.

Non si parla di mostre, ma di riprendere il significato etimologico del termine “museo”, cioè “luogo delle muse”, quindi uno spazio ispiratore, grazie alla sua forza intrinseca di bellezza naturale/paesaggistica o di valore storico artistico. Proporre un’esperienza in questi luoghi, significa “togliere la polvere” e rendere vivi questi spazi, che diventano (loro o le esperienze) attrattori.

 

Fruire di spettacoli in luoghi inconsueti, in spazi inattesi, è il valore aggiunto che attrae pubblico.

 

Un caso emblematico che valorizza performing art e paesaggio è Tones of the Stones, festival di musica classica ed elettronica, opera e pop, che si svolge in una cava abbandonata nelle Alpi ossolane (tonesofthestones.it). La cava è in via di trasformazione in un teatro open air, unico in Europa.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.