Terna entra nel venture capital con 50 milioni

Di
Redazione Millionaire
3 Dicembre 2022

L’obiettivo è quello di accelerare l’innovazione e la transizione energetica attraverso l’utilizzo del know-how di piccole, medie e grandi startup.

 

Terna, il gruppo che gestisce la rete elettrica nazionale, accelera l’innovazione ed entra nel venture capital con 50 milioni di euro nel piatto. Terna Forward, è il nome della nuova società dedicata all’innovazione tecnologica, costituita per operare attraverso investimenti di corporate Venture Capital. Attraverso questo special purpose vehicle, l’azienda guidata da Stefano Donnarumma investirà in startup con alto potenziale, acquisendo anche quote di aziende di piccole, medie e grandi dimensioni.

L’obiettivo di Terna Forward è quello di individuare le migliori opportunità tecnologiche ritenute strategiche, per estendere i vari know how delle startup alle altre aziende del gruppo, facendo leva anche sulle competenze nell’ambito del sistema elettrico, in cui Terna ha un ruolo da regista, e creare spin-off di progetti innovativi.

La scelta di entrare nel corporate venture capital di Terna segue a breve distanza quella di altre realtà italiane quotate in Borsa, come i casi di Cnh e Brembo le quali hanno lanciato nelle scorse settimane le loro rispettive società di venture capital, Cnh Ventures e Brembo Ventures.

 

Dove opererà Terna Forward

Gli ambiti di applicazione individuati dalla nuova società di VC, riguardano due campi principali, ossia quelli che utilizzano tecnologie applicate alla meccatronica, come robot, droni ed esoscheletri e quelli che sviluppano tecnologie strategiche che l’azienda già utilizza per il monitoraggio e la manutenzione degli asset.

Attualmente Terna dispone già di una struttura dedicata all’innovazione in cui sta sviluppando circa 70 progetti: l’approccio è quello di gestire il portafoglio di innovazione con investimenti progressivi in funzione del livello di maturità delle tecnologie. Oltre alle nuove soluzioni a supporto della manutenzione delle infrastrutture infatti, Terna Forward si occuperà anche di individuare le realtà più promettenti e disruptive per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica, investendo direttamente nel loro sviluppo e nelle loro competenze.

“L’innovazione rappresenta un driver strategico e con Terna Forward abbiamo deciso di dedicare risorse specifiche alle tecnologie più avanzate di digitalizzazione, con un approccio di open innovation, aprendoci ancor di più a collaborazioni con altre realtà e investendo su quelle a elevato potenziale di crescita” spiega Massimiliano Garri, direttore Innovation&Market Solution di Terna.

 

Gli obiettivi nel breve e lungo termine

L’obettivo nel breve periodo di Terna Forward è quello di avviare partnership per sviluppare le prime sperimentazioni in laboratorio su prototipi e use case di robotica, utilizzo di esoscheletri sul campo e in sede, e ispezioni delle stazioni elettriche con i droni. Sul lungo termine, invece, l’obiettivo di Terna è quello di ampliare l’applicazione di queste tecnologie su tutta la rete elettrica nazionale che conta circa 75mila chilometri di linee e 900 stazioni elettriche.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.