Allenamento 4.0/ quando lo sport non basta

Di
Redazione Millionaire
11 Dicembre 2022

Urban Fitness diventa tecnologico grazie alla tuta personalizzata Symbiont

 

Allenarsi per 20 minuti, ma raggiungendo gli stessi risultati di due ore di classico sport? Da oggi si può grazie alla nuova partnership tra Urban Fitness, società italiana di fast training e l’azienda tedesca Symbiont.

Grazie alla speciale tuta da allenamento Symbiont Tech Suit, che misura e registra, in tempo reale, i dati fisiologici e i principali parametri del corpo durante l’attività motoria. La registrazione dei dati fisici in tempo reale consente consente all’utente di valutare con precisione le proprie prestazioni dopo ogni unità di allenamento, traendo conclusioni preziose per l’ottimizzazione dell’allenamento.

 

Dati disponibili dal dispositivo SYMBIONT Smart Body:

  • Composizione corporea tramite misurazione BIA (percentuale di acqua, muscoli e grasso nel corpo)
  • Attività muscolare (EMG)
  • Movimenti tramite sensori di accelerazione
  • Frequenza cardiaca (ECG)
  • Variabilità della frequenza cardiaca (HRV)
  • Valori comparativi dai dati di addestramento disponibili

Nelle fitness boutique dell’azienda che conta oltre 60 centri in tutta Italia, uno a Londra e uno in Svizzera, i clienti effettuano sessioni di allenamento one to one con personal trainer che seguono un periodo di formazione nella Urban Fitness Academy. Il metodo Urban Fitness Ems è certificato, in termini di efficacia e sicurezza, da una ricerca svolta in collaborazione con l’Università di Tor Vergata di Roma.

 

In cosa consiste il SYMBIONT Tec Suit.

 

Dotato di 24 elettrodi a secco brevettati e biosensori per ogni gruppo muscolare primario, e la possibilità di fornire stimolazione a bassa e media frequenza misurando parallelamente diversi parametri fisici, il SYMBIONT Tec Suit stabilisce tutti i nuovi standard.

L’innovativo dispositivo EMS si integra perfettamente con la tuta SYMBIONT Tec e può essere collegato in modo semplice e sicuro alla tuta SYMBIONT Tec utilizzando il connettore SYMBIONT.

Inoltre, i parametri chiave possono essere regolati direttamente sul SYMBIONT Connector durante l’allenamento.

Il nuovo sistema Symbiont Bio-Electrical Fitness è stato sviluppato da Roger Pierenkemper, Ceo della Schwa Medico-Group, ed è già adottato da circa 500 centri in Europa. L’obiettivo è arrivare a oltre 500mila utilizzatori entro i prossimi quattro anni. Grazie a questo aspetto Symbiont ha vinto il premio per l’innovazione nella salute e nella prevenzione al salone mondiale del Fitness di Colonia.

Federico Servadio, CEO e co-fondatore di Urban Fitness, aggiunge: «Oltre al carattere di personalizzazione che contraddistingue questa tecnologia, l’esperienza del cliente che si allenerà nei centri Urban Fitness con la Symbiont Tech Suit migliorerà in modo esponenziale. Ogni cliente avrà la sua tuta Symbiont personale; è un sistema wireless che, quindi, garantirà maggiore comfort e consentirà programmi di allenamento molto più dinamici».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.