Self service repair, la nuova iniziativa di Apple

Di
Redazione Millionaire
12 Dicembre 2022

Apple si schiera a fianco della sostenibilità aprendo un canale di accesso diretto alle componenti elettroniche di Iphone e Mackbook per riparazioni semplici

 

Dato l’eccessivo aumento di rifiuti elettronici, Apple ha pensato di introdurre una nuova iniziativa a favore dell’ambiente. Si chiama “Self Service Repair” il nuovo progetto in casa Apple che prevede per i propri clienti un canale di accesso diretto a componenti e strumenti originali Apple per la sostituzione delle parti danneggiate. Smartphone e accessori elettronici, con il passare degli anni, sono diventati sempre più sottili e maneggevoli. Allo stesso tempo però, questa caratteristica ha reso sempre più difficile l’auto sostituzione delle varie componenti, spingendo gli utenti a sostituire i dispositivi piuttosto che aggiustarli, accumulando così sempre più rifiuti elettronici.

Con il progetto “Self Service Repair”, Apple ha quindi l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti verso un utilizzo più consapevole dei propri smartphone, determinando un minore spreco delle componenti elettroniche. Grazie a questa iniziativa, i clienti che desiderano completare le proprie riparazioni più comuni in autonomia saranno in grado di farlo attraverso il kit proposto dalla stessa casa madre. Il progetto è stato reso da poco disponibile anche in Europa, coinvolgendo i mercati di Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Svizzera e Regno Unito.

 

Un ottimo esempio di customer experience

Oltre all’aspetto sostenibilità, con questa iniziativa Apple ha dimostrato nuovamente la sua grande capacità nell’incontrare le esigenze della propria clientela, costruendo una customer experience sempre migliore in grado di creare una maggiore fidelizzazione dei propri utenti.

La componentistica in vendita presso il Self Service Repair Store è la stessa a disposizione dei centri assistenza autorizzati della rete Applea. Lo store dà accesso a oltre 200 parti e strumenti differenti, nonché ai manuali di riparazione. Fra questi sono disponibili: cacciaviti dinamometrici, vassoi di riparazione, presse per display e batterie.

Il programma dà agli utenti che hanno dimestichezza con le complessità della riparazione di dispositivi elettronici l’opportunità di eseguire le loro riparazioni utilizzando gli stessi manuali, parti e strumenti di cui dispongono gli Apple Store e i Centri Assistenza Autorizzati Apple. I clienti, inoltre, possono rispedire i pezzi sostituiti a Apple per il ricondizionamento e il riciclo e, in molti casi, ricevere un credito per il reso della parte sostituita. Oltre a questo, Apple, offrirà anche un kit a noleggio al prezzo di €59,95, in modo da incontrare anche le esigenze di quei clienti che non desiderano acquistare gli strumenti per un’unica riparazione, rendendo comunque disponibile l’accesso a questi tool di riparazione professionale.

«Crediamo che la tecnologia migliore per i nostri clienti e il nostro pianeta sia quella che dura a lungo, per questo progettiamo i nostri prodotti in modo che siano robusti e che richiedano raramente manutenzione o riparazioni» ha detto Jeff Williams, Coo di Apple. «Ma quando una riparazione si rende necessaria, vogliamo che i clienti possano scegliere fra tante opzioni sicure e affidabili per riparare i loro dispositivi. Ecco perché siamo felici di lanciare anche in Europa il programma Self Service Repair, che darà accesso diretto a parti, strumenti e manuali originali Apple».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.