Bologna, 15 dicembre: Caffè con gli Imprenditori

Di
Redazione Millionaire
15 Dicembre 2022

Junior Enterprise dell’Università di Bologna in collaborazione con Unibo Fintech Society saranno presenti all’evento il cui focus sarà il Fintech

 

Giovedì 15 dicembre JEBO, la Junior Enterprise dell’Università di Bologna, in occasione dell’ultimo incontro stagionale di Caffè con gli Imprenditori, collaborerà con l’associazione studentesca Unibo Fintech Society. Focus dell’evento sarà il Fintech, analizzato sotto diversi aspetti.

Sarà dunque un evento all’insegna del dinamismo: avrà il formato di un panel con tre interventi separati e verrà poi concessa al pubblico l’opportunità di interagire con gli ospiti. 

Il primo intervento, della durata di trenta minuti, consisterà in un approfondimento del mondo Fintech preso in considerazione da una prospettiva “Accademica”. Prenderà infatti parola il Professore Stefano Bonini che insegna Fintech presso il dipartimento di Computer Science di UNIBO. Questa discussione sarà seguita da una discussione di venti minuti sull’argomento.

Nella seconda parte dell’evento sarà discussa invece: una prospettiva più “Professionale”. Gli ospiti che interverranno saranno professionisti in ambito imprenditoriale e startup come Lendit, una Startup Fintech, in ambito di microcredito peer-to-peer lending, e i suoi Co-Founder e  rispettivamente CEO e CFO,Fabio Gancitano e Arturo Pepi. In conclusione il pubblico potrà discutere il tema con i professionisti, in un dibattito che durerà venti minuti.

L’ultimo intervento avrà come finalità il confronto tra professionisti ed accademici, ugualmente della durata di venti minuti. A conclusione dell’evento ci sarà un momento di networking.

Prenderanno parte all’evento, in qualità di speaker, Muhammad Faraz, studente Unibo ed International Manager presso JEBO, e i rappresentanti di Unibo Fintech Society.

Caffè con gli Imprenditori, giunto ormai alla terza stagione, nasce come podcast di interviste gestite da Soci, ma il progetto prevede  anche l’organizzazione di eventi in presenza aperti al pubblico.  Filo conduttore di questa stagione, che si concluderà al termine dell’evento sopra citato, è proprio la finanza.

CCI ha permesso ai ragazzi dell’università di Bologna di ascoltare diversi esperti provenienti dal mondo dell’imprenditoria. Attraverso incontri e interviste, gli ospiti hanno messo a disposizione i propri consigli e la propria esperienza per chi ha intenzione di approcciarsi al mondo del lavoro.

JEBO, la Junior Enterprise dell’Università di Bologna, è un’associazione universitaria che offre servizi di consulenza strategica direzionale interamente di Marketing. Fondata nel 2016 e caratterizzata dall’approccio “Imparare facendo”, si pone come collegamento tra il mondo Universitario e quello lavorativo. JEBO fa parte di un network nazionale, denominato JEItaly la quale conta oltre i 1000 associati in tutta la penisola.

 

Info: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-caffe-con-gli-imprenditori-fintech-482406800727

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.