Robot, non solo umanoidi

Di
Lucia Ingrosso
15 Dicembre 2022

COVER STORY: Robot “cognitivi” sempre più in grado di sostituirsi agli uomini in una serie di servizi. Robot per l’industria. Robot a guida autonoma. Da Elon Musk alle grandi aziende produttrici sino alle startup, la rivoluzione che vede l’Italia all’avanguardia della ricerca e delle soluzioni applicative.

 

Tesla ha appena presentato il prototipo di un robot umanoide: Optimus. È capace di salutare, portare pesi e bagnare le piante. In futuro costerà intorno ai 20mila dollari, meno di un’auto. Amazon, nei suoi centri di smistamento, si affida sempre di più a robot autonomi (che spostano gli articoli) e a bracci robotici di minori dimensioni, che eliminano le mansioni ripetitive per gli operatori. Di recente, ha fatto scalpore l’affermazione di un ingegnere di Google: «L’intelligenza artificiale sta diventando senziente».

 

braccio robot

 

E così, 40 anni dopo il film Blade runner, i robot umanoidi conquistano definitivamente la scena e ipotecano il futuro. Ma il settore è ben più ampio e variegato e dal 2021 ha ripreso a crescere a ritmo sostenuto. Secondo i dati della Federazione internazionale della robotica (IFR), i robot installati nelle fabbriche di tutto il mondo sono oggi 3,5 milioni (+31% rispetto all’anno prima, +50% negli ultimi sei anni). L’Italia è il secondo mercato di robot in Europa, alle spalle della Germania: nel 2021, le installazioni di robot sono cresciute del 14%, portando il totale Ia oltre 89mila unità (fonte: World robotics report).

Leggi di più su Millionaire di dicembre-gennaio ora in edicola.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.