Diminuire la disoccupazione? Oggi si può!

Di
Redazione Millionaire
2 Gennaio 2023

Resto al sud e Anticipo Naspi, il bonus rivolto ai giovani delle Regioni meridionali.

 

Resto a Sud e l’anticipo Naspi sono due nuove opportunità pensate per diminuire la crisi economica, incentivando l’apertura di nuove attività commerciali.

I due incentivi non possono però essere richiesti contemporaneamente.

 

Resto al sud

Questo incentivo è rivolto ai giovani del Sud Italia e di alcune zone del centro colpite da terremoti (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria)

Si tratta di un bonus che ha lo scopo di promuovere la creazione di nuove imprese. Il finanziamento è pari a 50mila euro per ciascun richiedente, diverso invece se la domanda viene fatta da una società, poiché a quel punto, ogni socio potrà ricevere un finanziamento fino un totale massimo di 200mila euro.

Tutto viene gestito e affidato a INVITALIA (agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a.) che spiega avviene:

  • il 35% a fondo perduto
  • il 65% a tasso quasi zero da rimborsare entro 8 anni di cui i primi due anni in preammortamento

 

Chi può accedere a questo finanziamento

Fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni, ma di recente il limite di età è stato prolungato fino a 45 anni. Oltre all’età i requisiti devono essere:

  • La residenza nelle Regioni indicate dalla legge al momento della domanda e/o vi si trasferiscono entro 60 giorni o 120 giorni se risiedono all’estero.
  • Non siano titolari di altre attività d’impresa
  • Non abbiano ricevuto altre agevolazioni nell’ultimo triennio
  • Non devono avere un lavoro a tempo indeterminato
  • Si impegnano a non averlo per tutta la durata del finanziamento

 

Le attività imprenditoriali che possono accedere all’agevolazione

Produzione di beni nel settore industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura, fornitura di beni e servizi alle imprese e alle persone e servizi al turismo.

 

Come fare domanda

La domanda deve essere presentata tramite il sito INVITALIA. Inoltre, deve essere presentata con tutti i documenti richiesti e con il progetto che l’imprenditore intende attuare. Ci vogliono circa 60 giorni per avere una risposta.

 

Anticipo NASPI

La NASPI (Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego) è stata istituita con Decreto Legislativo n.22 del 4 marzo 2015, rappresenta un aiuto economico mensile previsto per le persone che hanno perso il lavoro.

Possono fare domanda: lavoratori dipendenti sia pubblici che privati (assunti anche a tempo determinato), apprendisti e/o soci di cooperative. Per poter usufruire di questo assegno si deve fare domanda all’INPS pena di decadenza.

Chi ha diritto all’indennità di disoccupazione può chiedere così la liquidazione anticipata per avviare un’attività imprenditoriale propria.

 

La domanda

Deve essere presentata entro 30 giorni dall’inizio dell’attività e va sempre presentata online all’INPS, oppure si può contattare il numero verde dell’INPS o affidarsi ad un CAF.

Importante allegare la documentazione che attesti l’inizio dell’attività, altrimenti non si viene accettati.

Per le cooperative invece, deve essere dichiarata l’avvenuta iscrizione al Registro delle Imprese e nell’Albo Nazionale delle Società Cooperative, dove si deve indicare anche la data di sottoscrizione delle quote di capitale sociale della cooperativa.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.