Come riconoscere se un testo è stato scritto da un’intelligenza artificiale

Di
Redazione Millionaire
18 Gennaio 2023

GPTZero è un software creato da uno studente universitario, capace di analizzare e riconoscere la differenza tra un testo scritto da AI o da un essere umano

 

Mentre le intelligenze artificiali, grazie all’imitazione di opere umane, diventano sempre più abili nel comunicare; qualcuno si sta adoperando per rendere riconoscibile un testo scritto da un’intelligenza umana rispetto a quello scritto da un AI.

Si chiama GPTZero ed è un’applicazione in grado di analizzare un testo e riconoscere se questo è stato scritto dal famoso bot, ChatGPT, oppure da una persona. A programmarla è stato Edward Tian, uno studente di informatica dell’Università di Priceton, il quale ha dato vita al perfetto alter-ego di ChatGPT.

L’obiettivo di Edward era quello di riuscire a combattere i casi di plagio collegati all’utilizzo delle intelligenze artificiali. Ma come può, GPTZero, capire chi ha scritto il testo in questione? Per farlo l’app assegna al testo un punteggio sulla base di due caratteristiche: perplessità e irruenza.

Questi due parametri serviranno al software per analizzare la complessità e la casualità dello stile e delle informazioni riportate; in questo modo l’app potrà effettivamente individuare l’origine del testo, definendolo artificiale o umano. Per mostrare il funzionamento del programma, Tian ha pubblicato due video su Twitter, confrontando un articolo del New Yorker con una lettera scritta da ChatGPT. In entrambi i casi, l’app è riuscita a individuare in maniera corretta l’origine dei due testi.

Un annuncio che ha fatto cadere i creatori di ChatGPT direttamente dalle nuvole, dato che anch’essi avevano in cantiere la scrittura di un software antiplagio. Soprattutto dopo che Google aveva lanciato un allarme sui pericoli legati all’utilizzo del bot conversazionale.

GPTZero ha quindi battuto sul tempo l’uscita del sistema antiplagio lasciando soltanto la polvere alla casa madre dell’intelligenza artificiale. Sarà l’inizio di una nuova battaglia in stile Instagram-TikTok? Il fatto che l’applicazione, disponibile solo in versione beta, sia già stata mandata in tilt per via del numero elevatissimo di utenti che hanno cominciato a usarla, è un chiaro assaggio del futuro.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.