Millionaire febbraio

Febbraio 2023

Di
Redazione Millionaire
10 Febbraio 2023

Top Dog: una persona in una posizione di autorità.

Il termine viene utilizzato anche, in modo informale, per nominare un team, un’azienda di successo o il vincitore di una competizione.

 

 

 

DAL SOMMARIO: 

 

Cover story: La chance del climatech. 47 miliardi di dollari di investimenti di venture capital in un solo anno nelle startup che inventano soluzioni e risolvono problemi legati alle emissioni di CO2 che surriscaldano il Pianeta. I risultati raggiunti e le nuove opportunità.

 

Intervista esclusiva: Paolo Privitera, il mago delle exit. Veneziano di Mestre, 45 anni, sei aziende fondate, la prima a 16 anni. 300 milioni di dollari raccolti. Investitore in 30 startup. Dopo vent’anni negli USA Paolo Privitera racconta di sé e della Silicon Valley. E dà qualche “dritta” agli startupper italiani.

 

Inspirational: Sofia Goggia, la numero uno mondiale della discesa libera, sbalordisce sugli sci, ma è una professionista in ogni cosa che fa. Perché è diventata un modello per i giovani anche al di fuori dello sport.

 

Fare impresa: L’ora del manager a tempo. È una soluzione per Pmi e startup che ne hanno bisogno per crescere ma non se lo possono permettere. È un’occasione di lavoro più libero per dirigenti “imprenditoriali” e flessibili.

 

Mappamondo: Berlino, bio-sistema unico per vivere e lavorare nel digitale. Incubatore naturale di startup, la città è un’acceleratore di sé stessa. I settori dove si investirà nel prossimo futuro, gli indirizzi cui rivolgersi per iniziare un’attività, i luoghi della comunità italiana.

 

 

Innovazione

Anyma: il futuro del music performance. Finanziato a Berlino, il progetto di Matteo Milleri, membro del DJ-duo di fama mondiale Tale of Us, associa alle atmosfere musicali contemporanee suggestivi video artistici acquistabili e collezionabili come opere NFT, dando vita a un’esperienza audiovisiva unica nel suo genere.

Proptech, la svolta digitale del mercato immobiliare. Startup e nuove società di servizi, piccole e giovani (273 in Italia nel 2022), cambiano il modo di proporre, vendere, finanziare, gestire gli immobili. Il caso di Kaaja, che ha digitalizzato l’intero processo di compravendita partendo dalle aste tra privati.

 

Generazione Z: Il business trend delle sneaker rare. Dalle iconiche Nike Dunk alle leggendarie Jordan 1, pezzi da migliaia di euro. Aste e negozi specializzati per comprarle e venderle. “Restauratori” che le rimettono a nuovo. Un mercato che nel 2030 arriverà a 30 miliardi di dollari.

 

Territori: Rigenerare il Salento un ulivo alla volta.Negli ultimi 5 anni, oltre 21 milioni di ulivi salentini sono scomparsi, distrutti dalla Xylella. Il Salento si è trovato costretto a eradicare ulivi secolari e non, che rappresentavano la più viva tradizione del territorio.

 

Lifestyle: Cos’è chatGPT? Lo abbiamo “intervistato”. Il fenomeno tech 2023 è un assistente virtuale che risponde (gratis) alle tue domande. Interessa a Microsoft, fa paura a Google. Tutti i dettagli spiegati dallo stesso chatbot.

 

 

Vi auguriamo una buona lettura e vi ricordiamo che potete acquistare anche la versione digitale del magazine direttamente dal nostro sito.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.